Sicurezza in provincia, Scala (Uil Polizia) torna a chiedere con urgenza personale e mezzi

Frosinone - Norberto Scala evidenzia criticità per il personale della Polizia di Stato, tra aggressioni e criminalità in crescita

“Diversi politici, in occasione del rinnovo dei consigli comunali, hanno riportato il tema della sicurezza negli impegni programmatici, considerandolo giustamente un bene prezioso da tutelare e sostenere con le opportune iniziative; e questo un po’ in tutti i comuni delle province d’Italia. Non possiamo che essere d’accordo e affermiamo che anche Frosinone e provincia necessitano urgentemente di un intervento programmatico che consenta di avere personale adeguato e mezzi efficienti, che consentano ai colleghi di soddisfare le centinaia di chiamate con cui i cittadini, che continuano a pagare le tasse “senza i se e senza i ma” quotidianamente sollecitano il nostro intervento”. – Così in una nota stampa la Uil Polizia con il Segretario generale Norberto Scala.

“Purtroppo si continuano ad ignorare proposte per razionalizzare al meglio le risorse di uomini a disposizione, evitando di continuare a cavalcare soluzioni inadeguate; infatti, se è vero che le risorse economiche a disposizione sono insufficienti, è altrettanto vero e opportuno praticare soluzioni alternative, che comunque possono essere attuate, attraverso le quali fare arrivare nuovi agenti di Polizia che potranno essere destinati a rafforzare non solo la Città di Frosinone ma anche altri comuni della nostra provincia. Noi diciamo basta allo “Slogan” elettorale che è fine a sé stesso e non produce poi alcun effetto; è necessario che ci si renda conto che non passa un giorno che i nostri colleghi non siano vittime di aggressioni di una violenza inaudita, tanto da giungere a rimanere impotenti e non poter agire per contrastare un fenomeno criminale.

Sono ormai un ricordo lontanissimo i tempi in cui la sola divisa incuteva timore. Persino la televisione ha documentato come un quartiere possa in modo violento opporsi all’arresto di un malavitoso; come in una manifestazione il poliziotto che malauguratamente venga a trovarsi isolato, sia barbaramente pestato dai manifestanti; come nei pressi degli stadi, siano le forze dell’ordine i bersagli privilegiati delle violenze dei tifosi organizzati. Anche se ha il sapore di una frase fatta, è noto che il nostro è un impegno che va al di là del semplice aspetto contrattuale e remunerativo e a dispetto delle conclamate difficoltà, ogni giorno si continua a vigilare la nostra terra afflitta da una criminalità organizzata e in espansione. Siamo certi che unendo gli sforzi si possa finalmente trovare una soluzione radicale al problema esposto”. – Conclude Scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -