Sicurezza nei pubblici esercizi, accordo tra Prefettura e associazioni di categoria: cosa cambierà

L’intesa nasce in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e punta a creare un sistema di cooperazione

Frosinone – Rafforzare la sicurezza e prevenire episodi di illegalità all’interno e nei pressi dei locali pubblici della provincia. Con questo obiettivo è stato sottoscritto ieri, in Prefettura, un importante accordo tra il Prefetto Ernesto Liguori e le associazioni di categoria Confcommercio Lazio Sud, Confimprese, Confesercenti e SILB-FIPE, alla presenza del Vice Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Luciano Cianfrocca.

L’intesa nasce in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e punta a creare un sistema di cooperazione tra gestori degli esercizi e Forze dell’Ordine, in un’ottica di sicurezza partecipata e di sussidiarietà.

Le misure previste

Gli operatori che aderiranno all’accordo si impegnano a introdurre nei propri locali specifiche misure di prevenzione, tra cui:
• installazione di impianti di videosorveglianza,
• adeguata illuminazione delle aree esterne,
• adozione e diffusione di un “Codice di condotta” per gli avventori, da esporre nei locali e pubblicizzare anche online, così da coinvolgere attivamente i clienti nella prevenzione di situazioni di pericolo.

Il meccanismo premiale

L’adesione all’accordo e il rispetto puntuale degli impegni assunti saranno valutati dal Questore, anche ai fini dell’applicazione delle misure previste dall’art. 100 del T.U.L.P.S. Un sistema che mira a premiare i gestori più virtuosi, garantendo allo stesso tempo maggiore sicurezza ai cittadini.

Informazione e sensibilizzazione

Oltre agli aspetti operativi, l’accordo prevede anche la realizzazione di iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte alle categorie interessate, promosse dalle associazioni firmatarie e dalla Camera di Commercio Frosinone Latina.

“Un passo avanti concreto – ha sottolineato il Prefetto Liguori – per favorire la collaborazione tra istituzioni, forze di polizia ed esercenti, con l’obiettivo comune di tutelare l’ordine pubblico e la serenità delle comunità locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -