Sicurezza stradale, al via i lavori sulla provinciale “Ravano”: erano attesi da anni

Un’arteria di fondamentale importanza per i collegamenti tra i Comuni di Pontecorvo e Pignataro Interamna e la S.R. 630 per Formia e Cassino

La Provincia di Frosinone ha avviato la manutenzione straordinaria sulla S.P. n. 45 ‘Ravano’, un’arteria di fondamentale importanza per i collegamenti tra i Comuni di Pontecorvo e Pignataro Interamna e la S.R. 630 per Formia e Cassino.

I lavori fanno parte di un più ampio piano di interventi sulle strade provinciali dell’area 4 con un investimento complessivo di 860 mila euro e si inseriscono nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’ voluta dal Presidente dell’Amministrazione Provinciale, Luca Di Stefano, volta a migliorare le condizioni di transitabilità e tutela della viabilità provinciale.

Il tratto interessato dalla posa di asfalto si estende dal chilometro 5+000 al chilometro 5+300 e dal chilometro 8+800 al chilometro 9+500. Come si legge fra l’altro nella relazione tecnica “le attività previste comprendono la risagomatura del capostrada con la posa di conglomerato bituminoso binder, previa applicazione di una mano di ancoraggio. Successivamente, verrà steso un nuovo strato di asfalto per aumentare la resistenza della carreggiata. Previsti anche il rifacimento della segnaletica orizzontale e la pulizia di fossetti laterali per garantire un corretto deflusso delle acque meteoriche. Inoltre, verranno rimosse e sostituite le barriere di protezione lungo alcuni tratti per migliorare la stabilità stradale”.

Il Presidente Luca Di Stefano ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “La manutenzione viaria è una priorità assoluta per la nostra Amministrazione. Con questi lavori sulla S.P. 45, ottimizziamo la qualità della mobilità con maggiore sicurezza per chi percorre queste strade quotidianamente. Il progetto nasce nel contesto dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, con cui stiamo intervenendo gradualmente su tutta la rete provinciale per rendere le infrastrutture moderne e sicure”.

Il Consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “La S.P. 45 è una strada strategica per i collegamenti. Quest’opera non solo potenzierà la percorribilità, ma garantirà una maggiore protezione per gli automobilisti che vi transitano, in particolare a beneficio dei mezzi pesanti. Grazie a questi interventi, ridurremo anche i costi di manutenzione futuri”.

L’Amministrazione provinciale di Frosinone, attraverso l’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, conferma il proprio impegno nella gestione delle infrastrutture stradali, con l’obiettivo di assicurare una rete viaria stabile e funzionale per tutti i cittadini. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -