Sicurezza stradale, da domani obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo

Dal 15 novembre 2022 fino al 15 aprile 2023 sarà in vigore l'obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo del veicolo

Da domani, 15 novembre 2022, e fino al 15 aprile 2023 sarà in vigore l‘obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo del veicolo. La normativa prevede anche la possibilità di montare le gomme da neve un mese prima, 15 ottobre, e di toglierle un mese dopo la fine dell’obbligo, ossia il 15 maggio.

Una normativa volta a garantire la sicurezza sulle strade. La sanzione applicata agli automobilisti che vengono trovati sprovvisti di catene a bordo o di gomme da neve va da un minimo di 41 euro a un massimo di 169 nei centri abitati, da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano, mentre su autostrada va da un minimo di 80 euro a un massimo di 318 euro. Può inoltre essere disposto il fermo del veicolo fino alla messa in regola degli pneumatici. Nel caso non venga rispettato il fermo, è prevista una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente.

Di seguito, i principali tratti di viabilità autostradale ed extraurbana interessati nel Lazio: SS 17 “Dell’appennino Abruzzese Ed Appulo Sannitico” dal km 0 al km 12,250, SS 155 “di Fiuggi” dal km 2,100 al km 3,050, SS 156 “Dei Monti Lepini” dal km 5,100 al km 24,000,  SS 2 “Via Cassia” dal km 41,400 al km 61,900 dal km 68,600 al km 79,750, dal km 86,900 al km 97,600, SS 214 “Maria E Isola Casamari” dal km 0 al km 29,600, SS 260 “Picente” dal km 29,462 al km 48,330, SS 4 “Via Salaria” dal km 97,000 al km 144,958, SS 471 “Di Leonessa” dal km 15,785 al km 38,630,  SS 5 “Via Tiburtina Valeria” dal km 37,000 al km 65,000, SS 578 “Salto Cicolana” dal km 0 al km 49,571, NSA 574 ex-S.S. 578 “Salto Cicolana” dal km 10,200 al km 13,325, SS 6 “Via Casilina” tra i km 30,300 al km 40,880, dal km 51,000 al km 80,020, dal km 42,320 al km 48,800, dal km 88,800 al km 136,675 e dal km 140,225 al km 150,353, SS 630 “Ausonia” dal km 0 al km 2,850, SS 690 “Avezzano” dal km 39,350 al km 41,500, SS749” Sora – Cassino” dal km 21,400 al km 34,800.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -