Sicurezza stradale, la Lamborghini ed il pullman azzurro della Polizia fanno tappa a Fiuggi

La Polizia Stradale attuerà un’opera di sensibilizzazione per coinvolgere i giovani nel diffondere la cultura della guida sicura

Il progetto “E…estate con noi”, approda a Fiuggi dove, dalle ore 18 di oggi, mercoledì 14 agosto, in piazza Frascara, il personale della Polizia Stradale attuerà un’opera di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale per coinvolgere i giovani nel diffondere la cultura della guida sicura.

Nell’ambito degli incontri organizzati nelle località turistiche italiane, faranno tappa nella splendida cittadina di Fiuggi, la Lamborghini ed il Pullman Azzurro della Polizia Stradale. Quest’ultimo, allestito con le più innovative tecnologie, rappresenta una vera e propria aula didattica itinerante dove sarà possibile assistere alla proiezione di vari filmati, provare un simulatore di guida e testare i propri riflessi in un percorso che consente, in prima persona, di comprendere cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzione di alcol o di sostanze stupefacenti.

A disposizione saranno presenti i tappeti interattivi per la simulazione di percorsi stradali con segnaletica e cartellonistica a misura di bambino ed inoltre per tutti gli over 14 saranno messi a disposizione gli “Occhiali distorsivi” di simulazione dell’alcolemia con tre diversi intervalli di simulazione.

Protagonista indiscussa, poi, la Lamborghini in uso alla Polizia Stradale: la supercar dotata di frigo box, che viene spesso impegnata per il trasporto di organi, plasma e sangue dai centri specializzati presenti su tutto il territorio nazionale.

Tutte le attività saranno finalizzate a sensibilizzare i vacanzieri sui comportamenti responsabili e prudenti da adottare sulla strada, soprattutto per arginare il fenomeno dell’incidentalità stradale che continua a mietere vittime soprattutto tra i giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -