Sicurezza stradale, per il grande esodo controlli a tappeto su strade e autostrade

Al via la nuova campagna “La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo” di Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia

In occasione dell’esodo estivo al via la nuova campagna per la sicurezza stradale “La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo” di Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia (Aspi) che accompagnerà milioni di automobilisti in viaggio lungo strade e autostrade italiane sensibilizzandoli ad adottare sempre comportamenti alla guida corretti e responsabili.

La Polizia stradale, con particolare attenzione all’incremento dei flussi di traffico, fino al 4 settembre, impiegherà anche laboratori mobili posizionati direttamente su strada per verificare le condizioni psico-fisiche di chi si mette alla guida, sanzionando coloro che verranno trovati sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti.

Oltre alla quotidiana attività di controllo, nei fine settimana di agosto verrà messa in campo anche un’attività di sensibilizzazione e prevenzione in quattro aree di servizio interessate da un elevatissimo numero di presenze, in particolare tre sulla A/1: Prenestina Ovest, Casilina Est (FR), Secchia Est (MO), e una sull’A/14: Pioppa Ovest (BO). Sarà allestito un punto di contatto con i viaggiatori e verranno posizionati il Pullman e il Camper Azzurro della Polizia di Stato, le moto della Polizia stradale e dei gazebo, dove sarà possibile effettuare check-up sanitario e controlli veloci delle condizioni fisiche con personale paramedico e operatori di Autostrade per l’Italia affinché il viaggio possa proseguire nella maniera più sicura possibile.

Protagonisti della campagna sono, con i loro consigli e raccomandazioni, la campionessa paralimpica e detentrice del record mondiale nei 100 metri piani Ambra Sabatini, già testimonial di Autostrade dal 2022, insieme a Laura Antonini, conduttrice radiofonica, e il cantautore Daniele De Gregori.

I consigli

“ViaggiAmo insieme 2024” è il nome che Polizia di Stato e ASPI hanno scelto quest’anno per definire l’attività coordinata di controlli e di promozione della sicurezza alla guida, ricordando di:

  • verificare l’efficienza del veicolo prima della partenza;
  • sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi, non sovraccaricando l’autovettura;
  • individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali, che non interferisca con la guida;
  • evitare pasti abbondanti e alcool;
  • essere riposati prima del viaggio e fare soste frequenti.
  • tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico
  • moderare la velocità;
  • tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori;
  • utilizzare per i bambini gli appositi “seggiolini”;
  • non distrarsi durante la guida (con il telefonino, la radio, la sigaretta, ecc.);
  • mantenere la distanza di sicurezza;
  • non impegnare mai la corsia di emergenza;
  • sulle autostrade a tre o più corsie, viaggiare comunque sulla prima corsia di marcia, a destra.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -