Sicurezza sul lavoro, incidenti in aumento: vertice in Prefettura per arginare il fenomeno

Frosinone - Nel corso dell'incontro tra istituzioni e sindacati, sono stati esaminati i dati relativi agli infortuni e studiate strategie

Presso la Prefettura di Frosinone si è tenuta una riunione, presieduta dal Prefetto Ernesto Liguori, a cui hanno partecipato i rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’I.N.P.S., dell’I.N.A.I.L., dell’A.S.L., della Cassa Edile, nonchè i rappresentanti delle Organizzazioni datoriali dell’industria, commercio ed artigianato ed i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL, allo scopo di esaminare le problematiche in materia di sicurezza sul lavoro nella provincia di Frosinone.

Nel corso dell’incontro sono stati in primo luogo esaminati i dati relativi agli infortuni sul lavoro che evidenziano come nell’anno 2022, l’andamento del fenomeno risulta in aumento rispetto al biennio precedente – caratterizzato dalla contrazione delle attività produttive connessa al periodo pandemico – e stabile rispetto all’anno 2019. I settori maggiormente interessati sono l’edilizia, i trasporti ed il comparto manifatturiero. In aumento risultano anche le denunce di malattie professionali.

I partecipanti all’incontro hanno condiviso il ruolo essenziale che ai fini della prevenzione degli eventi infortunistici riveste la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro. A tale scopo occorre ulteriormente rafforzare l’attività di sensibilizzazione rivolta alle imprese e di formazione dei lavoratori e promuovere, altresì, campagne di informazione nelle scuole anche attraverso le iniziative già in atto sulle tematiche della sicurezza e della cultura della legalità.

Dall’incontro è emersa, altresì, la preminente esigenza di ulteriormente sviluppare sinergie operative tra i vari organi ispettivi, coordinando, in particolare, l’azione di vigilanza e controllo sul rispetto della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con l’azione di contrasto del lavoro nero ed irregolare. Le linee di intervento saranno sviluppate in sede di un apposito tavolo tecnico di carattere permanente che avrà sede in Prefettura per programmare e coordinare le occorrenti iniziative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza

Frosinone – Principio d’incendio sullo stradone Asi: gli automobilisti lanciano l’allarme

Il fuoco si è innescato sull'asse attrezzato, massima attenzione. Sul posto non ancora arrivati i Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -