Sicurezza sulla Casilina, si valuta l’installazione di semafori intelligenti: possono prevenire incidenti

Torrice - Il Sindaco e l'amministrazione valutano l’installazione di semafori intelligenti per la prevenzione stradale

Torrice – L’amministrazione di maggioranza, consapevole della pericolosità sulla Strada Regionale Casilina, sede di numerose attività commerciali con relativi attraversamenti, sta valutando insieme ai tecnici dell’ANAS la possibilità di installare semafori intelligenti.

Nei giorni scorsi, il sindaco, Alfonso Santangeli, ha incontrato i tecnici dell’Anas per affrontare il tema della sicurezza lungo il tratto della Casilina che attraversa il territorio comunale, in particolare in prossimità della località Sant’Antonio, dove si sono verificati diversi incidenti, l’ultimo dei quali lo scorso venerdì che ha coinvolto un giovane che fortunatamente è uscito illeso.

Anche la zona di San Filippo, considerata un altro punto critico dove si registrano frequenti episodi di alta velocità e situazioni di pericolo per residenti, i commercianti e per i pedoni che l’attraversano, sarà interessata dalla richiesta di installazione di semafori intelligenti,

Questi innovativi dispositivi non si limitano a regolare il traffico, ma rilevano in tempo reale la velocità dei veicoli, segnalano con luci di allerta il superamento dei limiti consentiti e possono informare i conducenti sui punti patente potenzialmente sottraibili in caso di infrazione.

«La sicurezza viene prima di tutto – ha dichiarato il Sindaco Alfonso Santangeli – Non possiamo ignorare gli episodi che continuano a verificarsi lungo questo tratto della Casilina, spesso causati dall’alta velocità. Soprattutto di notte, quando il traffico è meno intenso, si assiste a comportamenti pericolosi per automobilisti e pedoni. Vogliamo mettere in campo ogni azione possibile per prevenire incidenti e tutelare la comunità».

Anche il vicesindaco e delegato alla viabilità, Domenico Crescenzi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione: «L’adozione di tecnologie come i semafori intelligenti è una scelta che guarda al futuro, ma soprattutto alla tutela della vita. Stiamo lavorando per soluzioni concrete che possano realmente far rallentare i veicoli e aumentare la consapevolezza di chi guida. La sicurezza stradale non è una possibilità: è una priorità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -