Simonetta De Guz prima donna generale di divisione: l’orgoglio della Ciociaria

Fiuggi - Il generale De Guz “orgoglio ciociaro”. Attestati di stima per la nomina in un ruolo apicale nelle forze armate

Simonetta De Guz, prima donna italiana nominata Generale di Divisione delle Forze Armate. Il generale presta encomiabile servizio presso i Carabinieri Forestali ed ha ricoperto numerosi incarichi prima di assumere il comando regionale del Lazio a giugno scorso.

Una nomina che suggella una carriera encomiabile tanto che la De Guz ha ricevuto le congratulazioni pubbliche del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. 

Il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, a nome di una città colma di orgoglio per la nomina, ha dichiarato: “Esprimo viva soddisfazione per l’ottenimento del nuovo grado di Generale di Divisione per Simonetta De Guz. Si tratta della prima donna a ricevere ciò nelle Forze Armate. Simonetta è un vanto per la nostra comunità. Le auguro di raggiungere sempre nuovi e più prestigiosi traguardi professionali e di carriera”. 

Da FdI Daniele Maura parla di “orgoglio ciociaro” e commenta: “Ancora una volta i ciociari si affermano, portando in alto il nome della nostra terra. Congratulazioni alla fiuggina Simonetta De Guz per la nomina al grado di generale di divisione, la prima donna italiana a ricoprire questo importante ruolo apicale nelle forze armate”. 

Attestati di stima al Generale De Guz sono giunti da altri esponenti politici ma anche dall’intera provincia orgogliosa per questo traguardo. Si apre una strada importante per la carriera delle donne nelle Forze Armate. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frontale sulla Monti Lepini, così è morto Fernando Marocco. Tra i feriti anche cinque bambini

Patrica - Per il pensionato di 78 anni ogni tentativo di rianimazione è stato vano. Dieci i feriti in ospedale

Travolge un cinghiale e finisce con l’auto in un campo: secondo incidente a Patrica in poche ore

Dopo l’incidente sulla Monti Lepini che ha visto vittima un anziano, un secondo sinistro è avvenuto nella zona industriale

Incidente mortale sull’A1, una famiglia distrutta: identificati padre e figlio

Di origini straniere ma da tempo residenti a Cervaro le vittime stavano tornando a casa insieme alla mamma e alla sorellina

Incidente sulla Monti Lepini, scontro frontale tra due auto: muore un uomo

Patrica - Inutili i soccorsi per un anziano del posto. È il secondo incidente mortale in poche ore in provincia

Stangata dell’Ue a Apple e Meta: multa di 700 milioni per la violazione del regolamento sui mercati digitali

Apple e Meta, si legge nella nota, “sono tenute a conformarsi alle decisioni della Commissione entro 60 giorni”

Incidente in autostrada, tragico schianto tra auto: morti padre e figlio

Lo scontro ha visto coinvolti due veicoli nel tratto dell’A1 tra Anagni e Ferentino. Sul posto i soccorritori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -