Sin Valle del Sacco, Fare Verde invoca trasparenza nella caratterizzazione: il paradosso di Supino

La denuncia: "La richiesta di accesso agli atti avanzata per ottenere documenti sulla caratterizzazione ha incontrato un ostacolo inquietante"

“La richiesta di accesso agli atti avanzata dall’associazione Fare Verde Provincia di Frosinone APS all’Arpa Lazio, per ottenere documenti relativi alla caratterizzazione del suolo nel comune di Supino, nel Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bacino Idrico Valle del Sacco, ha incontrato un ostacolo inquietante. – Così lo definisce l’associazione che aggiunge: L’ente ha comunicato che, prima di rilasciare le informazioni, ha dovuto inoltrare richiesta al “soggetto controinteressato”, per verificare eventuali opposizioni”.

“Ma chi è davvero il controinteressato? Non gli agricoltori e i piccoli allevatori che da anni subiscono le conseguenze dell’inquinamento. Non i cittadini di Supino, che vivono ogni giorno l’impatto del disastro ambientale. Bensì una società – con gente di chissà dove – interessata unicamente al suolo per motivi di profitto. Un paradosso normativo che ribalta le priorità, ignorando il diritto alla trasparenza e alla conoscenza delle persone che abitano la zona. – Proseguono da Fare Verde. – Si parla tanto di bonifica del SIN Valle del Sacco, ma, all’atto pratico e per il momento, la popolazione resta all’oscuro persino quando chiede ufficialmente informazioni. Eppure, sono proprio le famiglie della Valle del Sacco che hanno pagato il prezzo più alto per anni di esposizione a un territorio inquinato. Il diritto a conoscere lo stato dei terreni dove vivono dovrebbe essere inalienabile, e invece si scontra con burocrazia e interessi alieni alla comunità locale.

Fare Verde Provincia di Frosinone APS non accetta questo silenzio istituzionale. La trasparenza ambientale non deve essere un privilegio concesso solo a chi cerca il profitto, ma un diritto fondamentale di chi, in questa valle, ha costruito la propria vita. La popolazione merita trasparenza!” – Concludono da .Fare Verde Provincia di Frosinone APS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -