Singles’ Day, ecco perché oggi festeggiano i ‘cuori solitari’

Il 'giorno dei single' è nato in Cina nel gli Anni 90, e da allora è diventato un appuntamento imperdibile in tutto il mondo

Non solo San Faustino: i cuori solitari hanno un’altra festa tutta per loro. L’11 novembre si festeggia il ‘Singles’ Day’, il giorno dei single. La celebrazione è nata in Cina, dove dagli Anni 90 si celebra lo status di single con orgoglio e fierezza. Con il tempo è diventato un appuntamento annuale molto sentito, fino a trasformarsi in un evento vero e proprio a livello globale, grazie anche a numerosi colossi dell’e-commerce, che per l’11 novembre organizzano sconti e offerte imperdibili.

Ecco perché l’11 Novembre si festeggia il Single’s Day

Il Singles’ Day, in cinese Guanggun Jie, è nato negli Anni 90 dall’idea di alcuni studenti dell’università di Nanchino per onorare l’orgoglio di essere single. La scelta dell’11 novembre ha un significato ben preciso: la data 11/11 ripete il numero 1, che indica solitudine e indipendenza. Nel 2009 Alibaba scelse di celebrare la festa trasformandola in una giornata di shopping in stile Black Friday. Da quel momento l’11 novembre è diventato popolare in tutto il mondo, a tal punto che tantissimi altri brand internazionali (come Mediaworld, Uniero, Adidas, Sephora, etc) partecipano alla ricorrenza con un giorno di sconti e offerte.

San Martino, il giorno dei cornuti

In Italia l’11 novembre è dedicato ad un’altra strana tradizione: il giorno di San Martino si celebra la ‘festa dei cornuti’. Si tratta di una festa che trae le sue origini da diverse leggende, molto sentita soprattutto in Abruzzo, dove il 10 novembre, nel paese di San Valentino, si tiene la processione dei cornuti. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -