Siringa abbandonata in pieno centro, sdegno e rabbia tra i residenti: “La storia si ripete”

Siringa su un marciapiede attiguo alla centralissima Piazza Santa Restituta, diventata ormai luogo di ritrovo per spacciatori e consumatori

“La storia si ripete” commentano i passanti indignati dinanzi alla siringa abbandonata sul marciapiede di via Umbertino Carrara, a pochi passi dalla frequentatissima piazza Santa Restituta e dai banchi del mercato settimanale. Purtroppo non è un episodio isolato: siringhe sul Ponte Napoli, la principale porta di accesso al centro della cittadina volsca, nel rione Pianello, la zona sottostante le salite per raggiungere il santuario dedicato alla Madonna delle Grazie, nel quartiere Pontrinio e via dicendo.

Solamente domenica le pattuglie di Polizia di Stato e Carabinieri erano intervenute su via Vittorio Emanuele III, lateralmente a piazza Santa Restituta, per sedare una rissa tra extracomunitari scoppiata per futili motivi da ricondursi sempre all’uso ed allo spaccio di stupefacenti: calci, pugni, spintoni, urla, sotto gli occhi dei presenti tra cui ragazzini, famiglie, passanti, gestori delle attività commerciali limitrofe.

Martedì il personale della Squadra Anticrimine del Commissariato di Sora ha dato esecuzione ad una ordinanza di aggravamento di una misura cautelare a carico di un giovane egiziano, 21 anni, arrestato lo scorso 3 febbraio mentre spacciava dirimpetto la medesima piazza Santa Restituta. Sono queste le ultimissime notizie di cronaca che riguardano la città di Sora, in particolar modo la zona immediatamente attigua a piazza Santa Restituta, per l’appunto, in pieno centro, su cui le forze dell’ordine operano ormai con costanza con blitz e servizi di controllo mirati, al fine di contrastare ed arginare la dilagante piaga del consumo e commercio di sostanze psicotrope. La cittadinanza è esasperata.

La siringa abbandonata sul marciapiede di via Umbertino Carrara, a pochi passi dalla frequentatissima piazza Santa Restituta e dai banchi del mercato settimanale e, purtroppo, da quello che ormai è diventato luogo di ritrovo per consumatori e spacciatori, è stata segnalata.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -