Slow Turism, oggi l’appuntamento con la Passeggiata di San Pantaleone

Nel corso della passeggiata i partecipanti potranno avere informazioni di carattere storico e folkloristico. Poi ci sarà un aperitivo a “KM 0”

Arce – Si terrà oggi 3 luglio, con ritrovo alle ore 18.15, “LA PASSEGGIATA DI SAN PANTALEONE”, evento “Slow Turism” organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri con il Patrocinio del Comune di Arce – Assessorato alla Cultura e Turismo.

Si tratta di un interessante percorso, lungo circa un km, che si svolgerà nel centro storico di Arce, con partenza da Porta Manfredi per poi proseguire sulla strada provinciale per Roccadarce e da lì seguire il sentiero che conduce alla cappella del Santo. Nel corso della passeggiata i partecipanti potranno avere informazioni di carattere storico e folkloristico e, al termine, ci sarà un aperitivo a “KM 0” con prodotti tipici del territorio.

La partecipazione è gratuita. ULTERIORI INFO su https://www.ancarce.it/…/la-passeggiata-di-san…/…

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -