Smaltimento illecito di rifiuti, beccato e denunciato ‘furbetto’ 56enne

Morolo - Per il 56enne, già segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, si profilano ora pesanti sanzioni pecuniarie e conseguenze penali

Morolo – Continua senza sosta l’azione di contrasto ai reati ambientali da parte dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, impegnati in una strategia più ampia e coordinata volta alla tutela del territorio e dell’ambiente.

Nella mattinata del 5 agosto, i Carabinieri della Stazione di Morolo hanno portato a termine un intervento mirato che ha portato alla denuncia di un 56enne responsabile di illecito smaltimento di rifiuti solidi urbani, tra cui scarti edili, elettrodomestici e apparecchi elettronici. L’attività investigativa, condotta anche attraverso servizi di osservazione discreta con l’ausilio di mezzi tecnici, ha consentito di documentare in modo inequivocabile le condotte illecite dell’uomo, avvenute in località Strette, nel territorio comunale di Morolo.

Per il 56enne, già segnalato alla competente Autorità Giudiziaria, si profilano ora pesanti sanzioni pecuniarie e conseguenze penali, come previsto dalla normativa vigente in materia ambientale.

L’intervento si inserisce nel solco di analoghe attività svolte nei giorni scorsi anche nel territorio di Ferentino, dove i Militari della locale Stazione avevano individuato diversi cumuli di rifiuti abbandonati. In quell’occasione era stato identificato e deferito in stato di libertà un 35enne, residente nella provincia di Frosinone, per aver smaltito illecitamente rifiuti urbani su suolo pubblico.

L’azione dei Carabinieri di Morolo è proseguita anche nei giorni successivi, con sanzioni comminate a due autisti indisciplinati sorpresi ad abbandonare rifiuti lanciandoli dai propri veicoli in corsa. I responsabili sono stati fermati, identificati e sanzionati per la violazione prevista dal Codice della Strada.

Questi episodi dimostrano la capacità di risposta rapida e coordinata dei Carabinieri della Compagnia di Anagni e delle Stazioni dipendenti nel contrastare ogni forma di reato ambientale, promuovendo un impegno concreto e condiviso a difesa di un patrimonio comune: l’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perdita di GPL lungo la via Anticolana, chiuso il tratto stradale: vigili del fuoco in azione

Fiuggi - La fuoriuscita di gas è stata provocata dalla rottura di una flangia di raccordo durante le operazioni di scarico del GPL

Virus West Nile, 12 nuovi casi nel Lazio: estese le misure di prevenzione e contenimento

Con questi ultimi accertamenti, il numero complessivo delle conferme diagnostiche di infezione da virus West Nile nel Lazio sale a 106

Viola più volte i domiciliari, per un 35enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Strangolagalli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare

Ciclista in superstrada, ennesimo episodio. L’uomo filmato da una dash cam

Castelmassimo - Ciclista in Superstrada, in un orario di punta, percorre la via a scorrimento veloce verso Sora

Operaio muore sepolto durante dei lavori fognari: inutili i disperati soccorsi

Il drammatico incidente si è verificato oggi a Rocca d’Evandro, a pochi passi dal confine con il Comune di San Vittore del Lazio

Virus West Nile, settima vittima nel Lazio: è la seconda nella giornata di oggi

La vittima è un uomo di 77 anni, morto oggi all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e con patologie pregresse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -