Smantellata associazione per delinquere finalizzata al traffico di rifiuti, premiata la Squadra Mobile

A ritirare il premio “Ambiente e Legalità” il dirigente della Squadra Mobile, commissario capo Angelo Longo

Un’operazione lunga e complessa, capace di smantellare un’organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti e di infliggere un colpo importante a un settore spesso inquinato da interessi illeciti. È questo il lavoro della Squadra Mobile della Questura di Frosinone che, nel 2024, ha condotto un’articolata indagine conclusasi con l’arresto di 9 persone accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo smaltimento irregolare di ingenti quantitativi di rifiuti.

Un impegno che non è passato inosservato. Nella serata del 7 agosto, al Parco Naturale Regionale della Maremma di Rispescia (GR), durante la 37esima edizione di Festambiente, il festival internazionale organizzato da Legambiente dedicato all’ecologia e alla solidarietà, è stato consegnato alla Squadra Mobile di Frosinone il premio “Ambiente e Legalità”.

A ritirare il riconoscimento, alla presenza di Don Luigi Ciotti, è stato il dirigente della Mobile, commissario capo Angelo Longo, che ha voluto dedicare il premio “a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato che ogni giorno operano per la legalità e la difesa dell’ambiente”.

L’operazione premiata ha richiesto mesi e mesi di indagini, appostamenti e attività tecniche, rivelando un sistema illecito di trasporto e smaltimento che metteva a rischio l’ambiente e la salute pubblica, e confermando come il contrasto ai reati ambientali sia ormai una priorità strategica per le forze dell’ordine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltempo, nuova ondata in Ciociaria: l’area del sorano in ginocchio. Soccorritori al lavoro

Vigili del fuoco e Protezione civile sono al lavoro da ore per liberare le strade da acqua, fango e alberi caduti

Virus West Nile, due nuovi casi gravi in provincia di Frosinone: pazienti in rianimazione

Colpiti una donna di 80anni, ricoverata in terapia intensiva a Cassino, e un uomo ultrasettantenne, anche lui in rianimazione allo 'Spaziani'

Rifiuta il test antidroga: 50enne denunciato e patente ritirata

Veroli - L’uomo è stato fermato dai carabinieri di Alatri nel centro cittadino mentre era alla guida di una Citroën

Incendio devasta la montagna, chiusa la “666” fino alla “509” per Forca d’Acero

Traffico interdetto tra la SP 226 della Croce Ferraio e la SR 509 Forca d’Acero. Canadair in azione, tempi di riapertura incerti

Scippa una turista di un bracciale da 4mila euro: giovane ricercato finisce in carcere

È finita a Ferentino la fuga di un 21enne italiano, già noto alle forze dell’ordine e ricercato sul territorio nazionale

Incidente sull’A1, tir centra lo spartitraffico: feriti e lunghe code tra Ferentino e Anagni

Coinvolto un camion finito contro lo spartitraffico centrale in direzione Roma. Sul posto la macchina dei soccorsi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -