Smishing, sale l’allerta per la truffa via sms ai danni dei clienti bancari

Le vittime ricevono messaggi che sembrano provenire dalla propria banca, ma in realtà sono inviati da truffatori

La Polizia Postale mette in guardia i cittadini: è in corso una campagna di smishing che prende di mira i clienti di diversi istituti bancari. Le vittime ricevono messaggi sms che sembrano provenire dalla propria banca, ma in realtà sono inviati da truffatori con l’obiettivo di carpire dati sensibili e informazioni di accesso ai conti correnti.

Nel testo del messaggio si segnala la presenza di un “dispositivo non autorizzato” connesso al conto e si invita l’utente a chiamare un numero di cellulare per bloccare una presunta operazione fraudolenta. Si tratta, tuttavia, di un inganno: contattando il numero indicato o fornendo informazioni personali, si finisce per consegnare ai criminali le proprie credenziali bancarie.

Le autorità raccomandano di non inserire mai i propri dati bancari e di diffidare da qualunque richiesta ricevuta via SMS, e-mail o telefono. Nessun istituto di credito legittimo chiede ai propri clienti di comunicare informazioni riservate attraverso questi canali.

Per segnalazioni o richieste di assistenza, è possibile rivolgersi alla Polizia Postale tramite il sito ufficiale www.commissariatodips.it, dove sono disponibili consigli utili per riconoscere e prevenire le truffe online.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Truffe agli anziani, i consigli dei carabinieri per difendersi

Serata informativa dei Carabinieri a San Filippo: consigli pratici per difendersi da truffe e furti, con la partecipazione di 30 residenti

Omicidio Bricca, i genitori di Thomas: «I Toson dovrebbero chiedere scusa davanti a tutti. Vogliamo giustizia» – VIDEO

La famiglia di Thomas Bricca sostiene la richiesta di ergastolo anche per Mattia Toson, figlio di Roberto, accusato di aver sparato lo studente di Alatri

Omicidio Thomas Bricca, svolta in Appello: decisione rinviata al 16 dicembre. Verso la sentenza definitiva – VIDEO

Omicidio Bricca, Corte d’Appello rinvia al 16 dicembre: la difesa chiede nuova perizia, PM confermano richiesta di ergastolo

Frosinone – Carabinieri, il maggiore Esposito va in pensione: quasi 40 anni al servizio dell’Arma

Il Col. Mattioli ha espresso a nome dell’Arma sentimenti di stima e di gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento dimostrati

A Frosinone nonostante il foglio di via, 27enne beccata durante i controlli notturni e denunciata

Una pattuglia della Squadra Volanti, durante l’ordinario servizio di controllo del territorio, ha intercettato un’autovettura sospetta

Il Severi trema: temperature sotto i 15 gradi, parte la mobilitazione studentesca

Al Liceo Scientifico Francesco Severi gli studenti scioperano per le aule gelide: temperature sotto i 15 gradi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -