Smontavano auto rubate, sorpresi in flagranza: tre uomini finiscono in carcere

Paliano - I tre, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, sono accusati dei reati di ricettazione e riciclaggio in concorso tra loro

Nel pomeriggio di ieri a Paliano, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto tre uomini, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, tutti senza occupazione e con precedenti. Il terzetto, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, è stato sorpreso in flagranza di reato, all’interno di una rimessa in una azienda Agricola del Comune di Paliano, mentre erano intenti a smontare l’ennesima autovettura risultata poi rubata. I tre uomini alla vista dei Militari hanno tentato invano di dileguarsi ma sono stati immediatamente bloccati dalla pronta reazione dei Militari. All’interno della rimessa i Militari hanno rinvenuto ricambi per auto di provenienza furtiva e complessivamente 8 carcasse di autovetture, cannibalizzate, delle quali ben 7 sono risultate provento di furto avvenuti nelle zone periferiche della capitale tra gli inizi del mese di novembre ed il mese di dicembre. Per un’altra autovettura sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati ad accertarne la provenienza.

Le autovetture di grossa e media cilindrata insieme alla rimessa e tutti gli attrezzi, utilizzati dai malfattori per le operazioni di cannibalizzazione dei veicoli, sono stati sottoposti a sequestro. Per i tre uomini, sottoposti a fermo di indiziato di delitto per i reati di ricettazione e riciclaggio in concorso tra loro, si sono aperte le porte delle Casa circondariale di Frosinone laddove i Carabinieri li hanno tradotti al termine delle formalità di rito. Nei Prossimi giorni saranno ascoltati dai Giudici del Tribunale di Frosinone, alla presenza dei loro legali. L’attività di Polizia Giudiziaria è stata svolta con l’impiego anche dei Colleghi Carabinieri Forestali della Città dei Papi che hanno svolto gli accertamenti di rispettiva competenza procedendo alla contestazione di reati, in materia di normative ambientale, nei confronti del titolare dell’azienda agricola all’interno della quale era ubicata la rimessa utilizzata dai fermati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave iniziato, la prima fumata dal comignolo è nera

Oggi pomeriggio i cardinali chiamati ad eleggere il successore di Papa Francesco sono entrati nella Cappella Sistina

Luigi Gabriele vi chiede soldi? Attenzione alla truffa che sfrutta il nome del noto consumerista

È lo stesso cittadino di Sora e Presidente di Consumerismo No Profit a farlo presente sulle pagine ufficiali del proprio sito di informazione

Anziano affetto da Alzheimer si allontana dalla clinica: così la Polizia lo ha messo in salvo

Cassino - Si tratta di un ex poliziotto che si era allontanato da una struttura sanitaria situata in pieno centro

Violenza sessuale, viola le misure e finisce in manette: per un 70enne si aprono le porte del carcere

Anagni - L’uomo era già sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali ma più volte ha violato le limitazioni

Sora – Due incidenti in poche ore: paura, danni e feriti in strada

La mattinata è stata segnata da due sinistri che hanno causato anche notevoli disagi alla circolazione. Soccorsi in azione

Funerali Daniele Zompanti, domani l’ultimo saluto all’uomo stroncato da un malore in auto

Ceprano - Il corpo senza vita dell'uomo era stato rinvenuto all'interno della sua auto. Inutili i soccorsi. Comunità in lutto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -