Smontavano auto rubate, sorpresi in flagranza: tre uomini finiscono in carcere

Paliano - I tre, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, sono accusati dei reati di ricettazione e riciclaggio in concorso tra loro

Nel pomeriggio di ieri a Paliano, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto tre uomini, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, tutti senza occupazione e con precedenti. Il terzetto, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, è stato sorpreso in flagranza di reato, all’interno di una rimessa in una azienda Agricola del Comune di Paliano, mentre erano intenti a smontare l’ennesima autovettura risultata poi rubata. I tre uomini alla vista dei Militari hanno tentato invano di dileguarsi ma sono stati immediatamente bloccati dalla pronta reazione dei Militari. All’interno della rimessa i Militari hanno rinvenuto ricambi per auto di provenienza furtiva e complessivamente 8 carcasse di autovetture, cannibalizzate, delle quali ben 7 sono risultate provento di furto avvenuti nelle zone periferiche della capitale tra gli inizi del mese di novembre ed il mese di dicembre. Per un’altra autovettura sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati ad accertarne la provenienza.

Le autovetture di grossa e media cilindrata insieme alla rimessa e tutti gli attrezzi, utilizzati dai malfattori per le operazioni di cannibalizzazione dei veicoli, sono stati sottoposti a sequestro. Per i tre uomini, sottoposti a fermo di indiziato di delitto per i reati di ricettazione e riciclaggio in concorso tra loro, si sono aperte le porte delle Casa circondariale di Frosinone laddove i Carabinieri li hanno tradotti al termine delle formalità di rito. Nei Prossimi giorni saranno ascoltati dai Giudici del Tribunale di Frosinone, alla presenza dei loro legali. L’attività di Polizia Giudiziaria è stata svolta con l’impiego anche dei Colleghi Carabinieri Forestali della Città dei Papi che hanno svolto gli accertamenti di rispettiva competenza procedendo alla contestazione di reati, in materia di normative ambientale, nei confronti del titolare dell’azienda agricola all’interno della quale era ubicata la rimessa utilizzata dai fermati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma

Incendio lambisce le stalle, animali in pericolo. Sul caso l’ombra della ‘ripicca’ tra confinanti

Veroli - Incendio minaccia gli animali nelle stalle: qualcuno insinua che il rogo sia stato appiccato per fare un dispetto ai confinanti

Investito da un’auto, ciclista elitrasportato in gravi condizioni

Castelliri - Sotto shock la conducente della vettura che invece è stata trasferita presso l'ospedale di Sora

Discarica abusiva ed auto contromano: dopo la radicale bonifica, ora l’appello per installare le telecamere

Isola del Liri - Si sta ultimando la bonifica del dirupo a ridosso dello stadio comunale. Necessarie le telecamere per multare i trasgressori

West Nile, primi due casi autoctoni nel Lazio: parte la task force. Oggi cabina di regia in Regione

Ricoverati a Latina. Il presidente Rocca: “Nessun allarme, ma serve massima attenzione. In corso una task force per la gestione”

Sora – Trovato morto in un dirupo: inutili i soccorsi per un anziano, indaga la polizia

La vittima è un 90enne. La tragedia è avvenuta in località San Marciano, a lanciare l'allarme i familiari del pensionato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -