Social in tilt: Facebook, Instagram e Messenger fuori uso. Cosa sta succedendo

Le criticità riguardano sia l'accesso tramite il browser che sull’app. Tantissime le segnalazioni degli utenti su Downdetector

Facebook e Instagram down. Da diversi minuti, tantissimi utenti stanno riscontrando problemi relativi alle due app di Meta. Le criticità riguardano sia l’accesso tramite il browser che sull’app. Disagi anche per l’utilizzo di Messenger. Se si prova ad entrare in un social si viene subito ‘buttato’ fuori e non si riesce a rientrare in possesso del proprio profilo. Impossibile inserire la password o provare a richiederne una nuova. Appare solo una pagina bianca vuota, in alcuni casi compare invece il messaggio “Sessione scaduta”

Le segnalazioni su Downdetector sono moltissime, in tanti stanno chiedendo sul web cosa sia successo ma al momento in cui scriviamo da Meta non è giunta ancora nessuna indicazione circa il guasto. Come sempre le persone al momento stanno commentando il tilt su X con frasi tipo “Non riesco ad entrare, mi hanno buttato fuori”, “Ho ricaricato cento volte ma non va, compare sempre lo stesso messaggio”. Anche Threads, l’altro social di Meta, al momento non è raggiungibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -