Sociale, nuovi sostegni in arrivo per le famiglie in difficoltà

"Abbiamo cercato di mettere in campo una forma di sostegno primaria per tante famiglie in difficoltà pesantemente colpite dalla crisi"

Paliano – In arrivo nuovi sostegni per le famiglie. Nel consiglio comunale di venerdì 24 giugno sono state approvate, per l’anno 2022/2023, diminuzioni sulle quote di compartecipazione alla spesa per la frequenza all’asilo nido comunale, come stabilito dalla Regione Lazio. Le tariffe di contribuzione a carico delle famiglie riguarderanno sia la frequenza a tempo pieno sia a tempo parziale. Inoltre saranno adottati esoneri completi in favore degli utenti in condizione di disabilità grave con ISEE fino a 50mila euro.

In aggiunta, in seguito a residui del Fondo di solidarietà alimentare, è stato possibile riversare delle somme all’ufficio dei Servizi Sociali che potrà provvedere con contributi per i pagamenti delle utenze per famiglie con svantaggi economici e sociali.

L’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli: «Con queste azioni vogliamo continuare a stare accanto ai minori e alle loro famiglie, puntando ad aumentare la fruibilità del servizio dell’asilo nido supportando le famiglie che si trovano ad affrontare un momento di particolare difficoltà, anche per il pagamento delle utenze che sono al momento le spese più ingenti».

«Grazie a questi interventi – afferma l’Assessore al Bilancio Simone Marucci – diamo un sostegno alle famiglie più fragili, colpite dall’impatto economico della pandemia, dai rincari sull’energia e le materie prime, nonché dall’aumento generalizzato dei prezzi e quindi del costo della vita. Un sostegno assolutamente necessario che, grazie anche al lavoro del personale degli uffici, ci è stato permesso di accordare».

«Con la riduzione delle tariffe per l’asilo nido e i contributi che riusciremo a dare alle famiglie bisognose per il pagamento delle utenze, abbiamo cercato di mettere in campo una forma di sostegno primaria per tante famiglie in difficoltà che sono state pesantemente colpite dalla crisi. Ancora una volta è stata determinante la collaborazione e la stretta sinergia tra gli uffici che ringrazio». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -