Sociale, nuovi sostegni in arrivo per le famiglie in difficoltà

"Abbiamo cercato di mettere in campo una forma di sostegno primaria per tante famiglie in difficoltà pesantemente colpite dalla crisi"

Paliano – In arrivo nuovi sostegni per le famiglie. Nel consiglio comunale di venerdì 24 giugno sono state approvate, per l’anno 2022/2023, diminuzioni sulle quote di compartecipazione alla spesa per la frequenza all’asilo nido comunale, come stabilito dalla Regione Lazio. Le tariffe di contribuzione a carico delle famiglie riguarderanno sia la frequenza a tempo pieno sia a tempo parziale. Inoltre saranno adottati esoneri completi in favore degli utenti in condizione di disabilità grave con ISEE fino a 50mila euro.

In aggiunta, in seguito a residui del Fondo di solidarietà alimentare, è stato possibile riversare delle somme all’ufficio dei Servizi Sociali che potrà provvedere con contributi per i pagamenti delle utenze per famiglie con svantaggi economici e sociali.

L’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli: «Con queste azioni vogliamo continuare a stare accanto ai minori e alle loro famiglie, puntando ad aumentare la fruibilità del servizio dell’asilo nido supportando le famiglie che si trovano ad affrontare un momento di particolare difficoltà, anche per il pagamento delle utenze che sono al momento le spese più ingenti».

«Grazie a questi interventi – afferma l’Assessore al Bilancio Simone Marucci – diamo un sostegno alle famiglie più fragili, colpite dall’impatto economico della pandemia, dai rincari sull’energia e le materie prime, nonché dall’aumento generalizzato dei prezzi e quindi del costo della vita. Un sostegno assolutamente necessario che, grazie anche al lavoro del personale degli uffici, ci è stato permesso di accordare».

«Con la riduzione delle tariffe per l’asilo nido e i contributi che riusciremo a dare alle famiglie bisognose per il pagamento delle utenze, abbiamo cercato di mettere in campo una forma di sostegno primaria per tante famiglie in difficoltà che sono state pesantemente colpite dalla crisi. Ancora una volta è stata determinante la collaborazione e la stretta sinergia tra gli uffici che ringrazio». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -