Soggiorno estivo per anziani, come fare domanda per partecipare

Entro il 22 agosto, l’elenco degli ammessi ed il contributo individuale per il concorso alla spesa determinato sulla base del reddito

Il Comune di Sora organizza un soggiorno estivo per anziani a Giulianova (TE) dal 3 al 17 settembre 2022, presso l’Hotel Smeraldo. Il numero minimo è di 52 partecipanti per un massimo di 120. L’iniziativa è rivolta ai cittadini residenti nel Comune di Sora che, alla data del 31/08/2022, abbiano compiuto – per le donne il 60° anno di età e per gli uomini il 65° anno di età – e gli invalidi-pensionati che abbiano compiuto il 55° anno di età.

Gli interessati dovranno presentare domanda utilizzando l’apposito modulo, disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali, in Corso Volsci 1, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e scaricabile dalla sezione modulistica del sito www.comune.sora.fr.it. La richiesta per il soggiorno, corredata dalla necessaria documentazione e dalla ricevuta del versamento d’acconto da effettuare direttamente alla struttura alberghiera, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro il 16 agosto 2022.

Entro il 22 agosto 2022 sarà reso noto l’elenco degli ammessi ed il contributo individuale per il concorso alla spesa, determinato sulla base del reddito dichiarato e documentato da certificazione ISEE, che dovrà essere versato direttamente all’Hotel Smeraldo entro il 30 agosto 2022.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -