Soggiorno estivo per anziani: Comune e centro sociale in campo

Le iscrizioni potranno essere effettuate a partire da lunedì 18 luglio e fino a lunedì 25 luglio, dal lunedì al venerdì

Il Comune di Ferentino, da quest’anno in collaborazione con il nuovo centro sociale anziani ‘Stare Insieme Aps’, organizza il soggiorno estivo per gli anziani ad Alba Adriatica, dal 4 al 13 settembre. Una struttura accogliente dotata di tutti i comfort e i servizi, che riserverà agli ospiti un rilassante periodo di vacanza in una delle località più vivaci e meglio attrezzate della riviera abruzzese.

Le iscrizioni potranno essere effettuate a partire da lunedì 18 luglio e fino a lunedì 25 luglio, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 11 nell’atrio del Comune, in piazza Matteotti, al piano terra. Per tutte le informazioni sul soggiorno possono essere contattati gli uffici comunali ai numeri 0775.248221 e 0775.248247.

“L’amministrazione comunale di Ferentino – sottolinea il sindaco Antonio Pompeo – torna a organizzare  il soggiorno estivo per gli anziani e quest’anno lo fa scegliendo una località non solo attrattiva dal punto di vista dei servizi ma anche accogliente e turisticamente ‘vivace’. Altra novità è il ‘partner’ del Comune: il nuovo centro sociale anziani ‘Stare Insieme Aps’, una realtà impegnata nel sociale e che intende coinvolgere appieno tutti gli anziani della nostra città che, in questo modo, potranno avere un punto di riferimento oltre che un luogo di condivisione e socializzazione. Riteniamo che questa fascia della popolazione – conclude Pompeo – meriti rispetto e considerazione: il soggiorno estivo è un modo per offrire loro un periodo di sano divertimento e di socializzazione, confermando l’attenzione che da sempre abbiamo per il settore dei servizi sociali. Ma non è tutto: per i nostri anziani abbiamo in serbo ancora tante novità”.

Il sindaco di Ferentino Antonio Pompeo

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -