”Sognando le stelle”, il festival pop di Arce pronto a decollare: BigMama tra gli ospiti

Gli eventi dal 7 al 10 agosto. Tra gli ospiti anche Bobby Solo e il comico Biagio Izzo. Si preannuncia un’edizione da record

Tutto pronto per…”Sognando le stelle 2025!”. Sarà un’estate big, proprio come l’ospite clou della tredicesima edizione del Festival Pop, in programma dal 7 al 10 agosto 2025 in piazza Sant’Eleuterio: BigMama.

Nei giorni scorsi, presso il Palazzo municipale di Arce, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del cast 2025. Il direttore artistico Patrizio Esposito ha svelato i nomi dei protagonisti di questa edizione, che si preannuncia tra le più entusiasmanti di sempre.

Si parte il 7 agosto con il mito della musica italiana Bobby Solo, seguito l’8 agosto dall’irresistibile comicità di Biagio Izzo, introdotto sul palco dal gruppo di musica popolare arcese I Dissonanti, alla loro prima partecipazione sul palco del festival. Il 9 agosto sarà la volta della serata dance Nostalgia 90, spettacolo coinvolgente e travolgente, mentre il 10 agosto chiuderà la rassegna la star della nuova scena musicale italiana: BigMama. Tutti gli eventi saranno a ingresso libero.

Nel corso della presentazione è stata ricordata la missione culturale e sociale della manifestazione e i tantissimi artisti che negli anni hanno partecipato, tra cui Dargen D’Amico, Renzo Arbore, Katia Ricciarelli, Clementino, Ivana Spagna, Fausto Leali, Ricchi e Poveri, Jo Squillo, Equipe84 e molti altri, per un pubblico complessivo che ha superato complessivamente i 135.000 spettatori.

Un festival per il rilancio del territorio

Il presidente dell’Associazione Culturale Sant’Agostino, Patrizio Esposito, ha ringraziato enti patrocinatori, sponsor, forze dell’ordine e staff, sottolineando l’obiettivo di rendere il festival sempre più attrattivo per il pubblico giovanile.

Parole di apprezzamento sono arrivate dal Sindaco di Arce Luigi Germani, che ha lodato la passione e la dedizione di Esposito, e dall’Assessore alla Cultura Alessandro Proia, che ha definito il festival un’occasione unica per scoprire le bellezze di Arce e della Valle del Liri. A portare il loro sostegno anche il Consigliere Regionale Daniele Maura, che ha evidenziato il valore strategico degli eventi culturali per lo sviluppo dei territori, e il Consigliere provinciale Alessandro Cardinali. Presenti all’incontro anche il Vicesindaco Sara Petrucci, l’Assessore Paolo Di Ruzza, l’Assessore Bruna Gregori e il Comandante dei Carabinieri Luciano Ligori.

Tra le novità di quest’anno, anche la presenza di due giovanissimi Dj locali che animeranno le serate con il loro estro musicale. Il conto alla rovescia è iniziato: ad Arce si torna a sognare… sotto le stelle.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -