Sole e pioggia all’epoca di San Benedetto: convegno storico sulla meteorologia

Cassino - La bella iniziativa in programma per martedì 5 dicembre presso la sala Restagno del Comune. Ospite il colonnello Mocio

“La meteorologia, ieri e oggi. Bernardo Paoloni e il Centenario dell’Areonautica Militare”, è il tema del convegno di martedì 5 dicembre, alle ore 10, nel teatro Manzoni. Organizzato, nell’ambito delle celebrazioni dell’80° della battaglia di Cassino, dal Comune, unitamente allo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, dall’Abbazia di Montecassino e dal Centro Documentazione Studi Cassinati, vedrà la partecipazione del sindaco Enzo Salera e del colonnello Luca Graniero dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.

Relazioni verranno tenute dall’Abate ordinario di Montecassino, Dom Luca Fallica, su “Fede e scienza: quale sfida per il monachesimo benedettino?”; dal prof. Gaetano De Angelis Curtis, presidente del Centro Documentazione e Studi Cassinati, che parlerà de “L’osservatorio meteorologico di Montecassino e la figura di Bernardo Paoloni, monaco scienziato”; dal generale Paolo Pagano del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare su “La meteorologia aeronautica e le osservazioni aerologiche ai tempi di don Bernardo Paoloni”; dal tenente colonnello Daniele Mocio su “Attualità e falsi miti nella meteorologia dei giorni nostri: come avrebbe comunicato oggi don Bernardo Paoloni? ”. Moderatore dei lavori sarà Enzo Pagano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Moneta da 7 euro in arrivo? No, è una fake news

La bufala che sta girando in questi giorni è stata alimentata da un fotomontaggio che rappresentava una moneta da 7 euro

Servizio civile, cinque progetti per il Comune di Cassino: iscrizioni aperte fino al 18 febbraio

Una grande opportunità per 76 giovani che durerà 12 mesi: previsto un rimborso spese mensile pari a 507,30 euro

Borsa della spesa, cosa mettere nel carrello dopo le feste: il miglior rapporto tra qualità e costi

Dai kiwi agli agrumi, dai cavoli cappucci al radicchio, senza dimenticare cefali e sgombri. Sono i prodotti di stagione da portare in tavola

Sigarette elettroniche, aumenta la tassazione sui liquidi

L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato gli importi dell’imposta di consumo sui prodotti liquidi da inalazione con e senza nicotina

L’Agenzia del Demanio propone in concessione a privati 11 beni, c’è anche l’ex stazione di Vico nel Lazio

Gli immobili sono distribuiti in tutta Italia e rappresentano varie tipologie di edifici pubblici di valore storico e identitario

Scuola, cambiano le date per le iscrizioni 2025/26: tutto quello che c’è da sapere

Per consentire una scelta più ponderata da parte delle famiglie e un'ampia attività di orientamento nelle scuole
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -