Solidarietà con le donne iraniane, il capoluogo si mobilita: domani la manifestazione

Domenica 9 Ottobre alle ore 17:00, presso Piazzale Vittorio Veneto, un presidio per essere al fianco delle donne dell'Iran

Il comitato provinciale di ‘Possibile’ ha organizzato per domani, domenica 09 Ottobre, alle ore 17:00, presso Piazzale Vittorio Veneto a Frosinone, un presidio di solidarietà con le donne iraniane che protestano da giorni sfidando il regime degli ayatollah chiedendo diritti e libertà.

“Dopo la morte della 22enne Mahsa Amini, migliaia di persone, donne e uomini, stanno manifestando in Iran per reclamare i propri diritti. Masha è stata arrestata perché non indossava correttamente il velo, come prescritto dalla morale degli ayatollah, ed è morta a seguito delle violenze inflitte dalla polizia religiosa, ha fatto esplodere la rabbia delle donne iraniane trascinando la protesta popolare nelle piazze” – affermano dal comitato Anna Rosa Frate, portavoce di Possibile, e Simona Celletti, attivista del partito già candidata anche alle scorse amministrative del capoluogo – “la protesta per le violenze subite che si è tradotta in una denuncia contro la repressione delle libertà individuali va sostenuta in tutto il mondo perché è una lotta di democrazia e diritti. Per questi motivi abbiamo deciso che anche Frosinone dovesse mobilitarsi e siamo felici che intorno alla nostra manifestazione ci sia stato un grande entusiasmo e ringraziamo le tantissime realtà che hanno già aderito e quanti in forma singola o di gruppo decideranno di partecipare sostenendo questa importante iniziativa”.

“La protesta iraniana è una grande lezione per tutte e tutti noi e ci ricorda che dobbiamo sempre lottare per rivendicare i nostri diritti. Non dobbiamo dare mai nulla per scontato e dobbiamo comprendere come le questioni riguardanti l’uguaglianza di genere, come quelle per le persone LGBTI+, sono necessariamente globali. Le proteste delle donne in Iran sono le nostre proteste e non possiamo restare in silenzio” – aggiunge Gianmarco Capogna, componente del comitato di Frosinone e referente nazionale del Partito per i diritti LGBTI+ – “la libertà delle donne e la loro piena autodeterminazione è una questione centrale non anche nel nostro Paese dove le libertà civili e i diritti sono quotidianamente sotto attacco. Per noi di Possibile queste sono battaglie centrali per la costruzione di un Paese più giusto e di una società accogliente, inclusiva e rispettosa. I diritti delle donne non sono questione ideologica ma di civiltà e rispetto e saranno oggetto di proposte specifiche sia sul piano locale che all’interno del documento programmatico per la Regione Lazio che stiamo lavorando in vista delle prossime elezioni e che porteremo all’attenzione delle altre forze politiche”.

L’appuntamento per il presidio di solidarietà con le donne iraniane è per domenica 09 Ottobre alle ore 17:00 presso Piazzale Vittorio Veneto – Frosinone. Ancora è possibile aderire inviando una mail a: frosinonepossibile@gmail.com

Hanno già aderito alla mobilitazione: Arcigay “Stonewall” Frosinone, Agedo Basso Lazio, Legambiente Frosinone – Circolo “Il Cigno”, Comunità Solidali Lab, Progresso Fabraterno, Rete degli Studenti Medi Frosinone, UIL Lazio distretto di Frosinone, SPI CGIL Frosinone-Latina, Sinistra Italiana provincia di Frosinone, Europa Verde – I Verdi provincia di Frosinone, Giovani Democratici Federazione Provinciale di Frosinone, FIOM CGIL Frosinone-Latina, Collettivo UgualMente, Circolo Legambiente Anagni – aps, ANPI Provincia di Frosinone, Collettivo politico Rigenerare Frosinone, Democrazia Atea, Fammi Rinascere – centro antiviolenza sulle donne, Partito Democratico Federazione di Frosinone, Giovani Socialisti Frosinone, PSI cittadino di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -