Solidarietà e benessere giovanile, visita speciale per la Cittadella Cielo Nuovi Orizzonti di Frosinone

Ieri l'incontro con la Dott.ssa Federica Celestini Campanari, Commissario Straordinario dell'Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG)

La Cittadella Cielo Nuovi Orizzonti di Frosinone ha ospitato ieri la visita della Dott.ssa Federica Celestini Campanari, Commissario Straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG). L’incontro ha rappresentato un momento significativo di condivisione e collaborazione, ponendo l’accento sulle iniziative che promuovono la solidarietà e il benessere giovanile.

Dopo un caloroso benvenuto e una presentazione da parte di Paolo Brigo, Project Manager dell’Associazione Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare la toccante testimonianza di Benedetta Ricci. Benedetta, ex volontaria dell’opera ora attivamente coinvolta nei progetti di prevenzione sulle dipendenze e sui disagi sociali, ha condiviso la sua esperienza accresciuta attraverso le opportunità progettuali del “Corpo Europeo di Solidarietà” con Nuovi Orizzonti, evidenziando il valore umano delle iniziative promosse.

La giornata è stata caratterizzata da momenti intensi di dialogo e condivisione riguardo ai progetti congiunti tra Nuovi Orizzonti (che opera sia in Italia che all’estero con centri in Bosnia e Brasile) e l’Agenzia Italiana per la Gioventù. Questi progetti, approvati dall’Agenzia Nazionale per la Gioventù nell’ambito del programma “European Solidarity Corps” e del Servizio Volontario Europeo, si pongono l’obiettivo di favorire la crescita personale dei giovani volontari e il supporto a famiglie e minori in difficoltà. È emerso chiaramente come tali iniziative rappresentino vere opportunità per il recupero e la rinascita di individui e comunità. La visita ha gettato le basi per ulteriori collaborazioni future e lo sviluppo di nuovi progetti e momenti formativi. La solidarietà, come sottolineato durante l’incontro, va oltre le barriere e le differenze, rappresentando un impegno concreto verso un mondo più equo e inclusivo. È un’azione tangibile di aiuto al prossimo, indipendentemente dalle credenze personali, che unisce le persone nell’interesse collettivo del bene comune.

“Ringrazio l’Associazione Nuovi Orizzonti per avermi invitato oggi e avermi dato l’opportunità di confrontarmi con i giovani volontari del Corpo Europeo di Solidarietà del progetto Free Mind per conoscere davvero nel dettaglio tutte le attività che stanno svolgendo di solidarietà e di aiuto alla comunità locale. E sono certa che questa giornata sia soltanto un primo incontro per promuovere e rafforzare sempre più non soltanto i progetti che ci permettono di diffondere i valori europei, ma anche le opportunità che l’Unione Europea e il Governo italiano offrono ai giovani.” Così la Dott.ssa Federica Celestini Campanari ha ringraziato l’associazione fondata da Chiara Amirante, sottolineando l’impegno a continuare questa collaborazione proficua, lavorando insieme per promuovere la solidarietà e il progresso sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -