Solidarietà e integrazione, i ragazzi del centro Arcobaleno fanno il pienone con il loro mercatino

Cassino - Ha riscosso un gran successo la mostra mercato allestita in piazza Diamare e che ha richiamato cittadini e Istituzioni

Cassino – Il mercatino di Natale allestito dal centro Arcobaleno di Caira ha riscosso un successo senza precedenti. I tanti lavori fatti a mano dai ragazzi ospiti, tutti portatori di disabilità, hanno colpito il cuore dei cittadini di Cassino che hanno affollato lo stand di piazza Diamare.

Presepi, scatole decorative, scorci di paesaggi, borse, mantelle, quadri, addobbi e finanche una splendida lampada da giardino, sono stati acquistati con un’offerta a piacere. Il ricavato dell’incasso andrà a sostenere le tante attività che i ragazzi del centro Arcobaleno e l’intera equipe svolgono durante l’anno. La domenica di festa ha poi avuto una conclusione ancor più scoppiettante grazie all’aperitivo. offerto dalla Cooperativa Arca, e al quale hanno partecipato tante Istituzioni.

Nell’elegante bar interno del teatro Manzoni si sono dati appuntamento il vice sindaco di Cassino, Francesco Carlino, il presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, gli assessori Luigi Maccaro e Pierluigi Pontone e diversi consiglieri comunali. Un momento di grande confronto e di avvicinamento a coloro che quotidianamente vivono o affrontano la disabilità sotto ogni forma. Il centro Arcobaleno da anni porta avanti una serie di progetti che hanno consentito la perfetta integrazione dei ragazzi in realtà importanti: una tra tutte la scuola di recitazione e teatro del Centro Universitario Teatrale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -