Solidiamo, al via la nuova edizione: oltre 1200 gli studenti coinvolti

Frosinone - La manifestazione si terrà all'auditorium del conservatorio Refice: primo appuntamento sabato 21 gennaio

Nuova edizione per il progetto SoliDiamo – FormAzione. Si terrà sabato 21 gennaio, dalle 9, presso l’auditorium “Paris” del Conservatorio “Refice”, la cerimonia di inaugurazione dell’iniziativa. La prima giornata sarà destinata alle scuole superiori: riceveranno il riconoscimento, complessivamente, 605 studenti residenti nel capoluogo. Sabato 28, sempre a partire dalle ore 9, sarà la volta della premiazione relativa ai quattro istituti comprensivi. Saliranno sul palco dell’auditorium, in questo caso, 632 studenti.


“Nel corso della cerimonia di consegna delle borse di studio e dei premi del progetto “SoliDiamo”, l’intera comunità è chiamata a celebrare l’impegno, la costanza, la dedizione di quanti hanno portato a termine, con profitto, la propria formazione, aggiungendo un tassello importante al proprio futuro e alle prospettive del nostro Paese – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Nel celebrare questo traguardo, l’Amministrazione Comunale intende rivolgere un sentito ringraziamento ai genitori che, spesso con grandi sacrifici, in un periodo storico non facile, supportano i propri figli nel corso degli studi. Un doveroso “grazie” va rivolto anche ai dirigenti, agli insegnanti e a tutto il personale non docente degli istituti scolastici che, giorno dopo giorno, forniscono agli alunni gli strumenti per coltivare e consolidare il desiderio di conoscere, accompagnando i giovani nel loro percorso di crescita, non solo dal punto di vista didattico. La priorità di “SoliDiamo” – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – è di reinvestire le risorse in progetti che rafforzino il valore della solidarietà, premiando, con la sezione “FormAzione”, il merito delle studentesse e degli studenti della nostra Città. L’Amministrazione Comunale, infatti, è convinta che investire nella cultura e nell’istruzione significhi investire nel futuro e per il futuro, per formare i cittadini e la classe dirigente del domani e, soprattutto, per creare una società fondata sulla solidarietà, sul merito e sulla coesione”.

Il progetto, nato nel 2012 per iniziativa dell’allora sindaco Nicola Ottaviani, prevede l’erogazione di borse di studio e premi in favore degli alunni più meritevoli, valutati sotto il profilo dell’impegno e del reddito familiare. “SoliDiamo – FormAzione”, rivolto ai ragazzi residenti nel Capoluogo frequentanti le Scuole Medie e Superiori di Frosinone, è finanziato grazie a un fondo costituito mediante il taglio del 50% delle indennità di funzione di Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio comunale e dei gettoni di presenza dei Consiglieri comunali.

Questa la scaletta della cerimonia di sabato 21 gennaio: dalle ore 9 alle ore 11, saranno premiati gli studenti degli istituti Angeloni, Brunelleschi – Da Vinci, Volta, Bragaglia e Maccari. Dalle ore 11 alle ore 13, Turriziani e Severi. Sabato 28, invece, spazio alla premiazione degli studenti dei comprensivi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -