“Sono il maresciallo dei carabinieri”, ma sbaglia nome: così la vittima smaschera il truffatore

Amaseno - La donna si è subito accorta che l'uomo al telefono si fosse qualificato con un cognome falso. Poi ha chiamato i veri carabinieri

Amaseno – “Sono il maresciallo ***** dei carabinieri di Amaseno”. Questa la telefonata ricevuta da una donna residente in paese nella giornata di ieri. Dall’altro capo del telefono l’uomo le avrebbe fatto diverse domande personali, alcune tali da indurre a pensare che conoscesse come era composta la sua famiglia. Lei, però, non ci è cascata e lo ha subito interrotto. Il cognome che le aveva fornito qualificandosi come il presunto maresciallo non corrispondeva infatti a nessun carabiniere di Amaseno. Quando si è sentito così rispondere, il truffatore ha interrotto la chiamata. Smascherato in pochi minuti da quella che era la vittima prescelta per l’ennesimo tentativo di raggiro.

La signora, a quel punto, ha subito chiamato i carabinieri. Quelli veri. Ed a loro ha raccontato l’accaduto. La truffa del finto maresciallo è ormai ben nota. Se non avesse interrotto il suo interlocutore questi, come di consueto, le avrebbe sicuramente parlato di un fantomatico incidente o fatto di cronaca che vedeva coinvolto uno dei suoi cari chiedendo denaro per risolvere ogni problema in breve tempo.

Sono tante, purtroppo, le truffe riuscite con questo stratagemma. Nelle ultime settimane, però, numerose sono state anche le segnalazioni ai carabinieri da parte di chi, come la signora, per i più disparati motivi, è riuscito a non cadere nel tranello. Un segnale importante che indica come l’impegno dell’Arma per prevenire simili fenomeni, con incontri e campagne rivolti agli anziani, stia dando i suoi frutti.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -