Sora – 8 marzo di solidarietà, domani la raccolta di trecce per realizzare parrucche oncologiche

Appuntamento al centro commerciale "La Selva" con "Iniziativa Donne": sarà possibile tagliare gratuitamente i capelli per donare trecce

Sora – L’associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” di Sora fa tappa in via Chiesa Nuova, a Sora, presso il Centro Commerciale “La Selva”, per un otto marzo davvero speciale. Sarà possibile tagliare gratuitamente i capelli per donare trecce per realizzare parrucche organiche che saranno destinare all’ospedale Santissima Trinità di Sora. L’associazione “Iniziativa Donne” è impegnata da più di un decennio nella raccolta di trecce di capelli sul territorio della provincia di Frosinone. Grazie al progetto “Banca dei capelli” che vede molti comuni, saloni di bellezza, cittadini di entrambe i sessi e di tutte le età donare i propri capelli, è stato possibile consegnare alla Asl di Frosinone 24 parrucche organiche di un valore economico totale che supera i 40 mila euro. Una filiera gratuita che mette al centro una cultura del rispetto, promuove una cittadinanza attiva vicina al prossimo e sensibilizza le giovani generazioni nel sentirsi comunità, tendendo una mano a chi sta affrontando un periodo difficile, come quello della malattia.

Un’iniziativa che vede la vicinanza della Asl di Frosinone, Provincia di Frosinone, Consulta delle elette Provincia di Frosinone, degli Stati Generali delle Donne e Patto delle Donne.

“Per l’otto marzo 2025 aderisci anche tu al taglio dei capelli di almeno 27 centimetri, siano essi naturali o colorati, però non mesciati, raccolti in trecce e conservati asciutti in delle singole bustine trasparenti, ben chiuse. – Invitano dall’associazione spiegando che: il taglio sarà eseguito dalla docente Elisa Boccia che animerà lo stand presente nel Centro Commerciale dalle ore 16 alle ore 19. Oltre a poter tagliare in loco i capelli, sarà possibile anche presentarsi donando capelli già precedentemente tagliati. Si può donare o l’intera lunghezza, o anche delle ciocche prese dal centro della testa. Un grazie speciale è rivolto al Presidente Osvaldo Polito per la sensibilità dimostrata per un importante tema sociale”.

“Siamo pienamente convinti di sostenere il progetto dell’associazione culturale no profit “Iniziativa Donne”. Aiutare per rafforzare sempre più il binomio “sociale e cittadinanza” non può che renderci orgogliosi. – ha detto il Presidente del Centro Commerciale “La Selva” Osvaldo Polito- Anche noi invitiamo le famiglie a partecipare al taglio dei capelli proposto per l’otto marzo nei locali del Centro Commerciale “La Selva” di Sora. Che sia un otto marzo di rispetto e di buoni propositi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -