Sora – Abbandono selvaggio di rifiuti vicino le attività, la protesta di commercianti e clienti: “Un degrado inaccettabile”

Sporcizia e degrado in viale San Domenico, dove l’area antistante diverse attività commerciali è diventata preda dell’inciviltà

Sora – Sporcizia e degrado in viale San Domenico, dove l’area antistante diverse attività commerciali è diventata preda dell’inciviltà. Rifiuti di ogni genere, figli di bagordi notturni e diurni, l’immondizia e l’abbandono di tali scarti hanno trasformato questo luogo in una discarica urbana.

Gli esercenti e i clienti della zona lamentano la situazione, che ormai è diventata insostenibile. In particolare a subire un grave danno d’immagine e a protestare sono i titolari de ‘La culla del bimbo’ e di ‘Primigi’, costretti quotidianamente a ripulire i resti di mani incivili per preservare un minimo di decoro per il bene dei propri esercizi. “È un vero e proprio disastro – dichiara la titolare della ‘Culla del bimbo’ -. I rifiuti sono ovunque, e non si fa nulla per risolvere il problema. Siamo imbarazzati anche nell’accoglienza dei clienti, i quali protestano con noi per le condizioni in cui versa il posto. La situazione, che è davvero insostenibile, riguarda non solo gente che consuma cibi e abbandona cartacce, involucri, sacchetti e bottiglie, ma anche residenti che portano i loro cani a fare i bisogni senza preoccuparsi di raccoglierne le deiezioni. Tutto ciò ci sta costringendo a prendere provvedimenti: abbiamo intenzione di recintare il perimetro dei negozi negando l’eccesso notturno a chicchessia durante tutta la settimana. Inoltre stiamo provvedendo a installare ulteriori telecamere di video sorveglianza e ci teniamo a specificare che ogni ulteriore manifestazione di inciviltà nei nostri confronti sarà denunciata alle Forze dell’ordine”.

La situazione è ancora più grave se si considera che la zona è un luogo frequentato da molte persone, soprattutto durante i fine settimana. “È un vero e proprio scandalo – dichiara un cittadino di Sora – Come si può permettere che un luogo pubblico sia ridotto in questo stato? È una questione di rispetto per noi clienti e per le attività commerciali della zona. Speriamo che le autorità competenti prendano provvedimenti immediati per risolvere il problema e restituire dignità a questo luogo. I cittadini di Sora e i commercianti meritano di meglio”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -