Sora – Acquisto farmaci, arrivano i contributi: buoni spendibili presso la farmacia comunale

Saranno assegnati contributi fino ad esaurimento delle somme disponibili: ecco i requisiti per poter fare richiesta

Sora – Approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi destinati alle fasce più deboli e svantaggiate della popolazione, finalizzati all’acquisto di farmaci. Saranno assegnati contributi fino ad esaurimento delle somme disponibili, per una spesa totale di € 12.000,00. E’ ammessa la presentazione della domanda da parte di un solo componente di ciascun nucleo familiare.

Finalità

I contributi sono destinati all’acquisto di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici con buoni spendibili presso la farmacia comunale del Comune di Sora, in Via Piemonte n.18. Un contributo volto a sostenere persone o nuclei familiari in particolari condizioni di fragilità socio-economica.

Requisiti

Saranno considerati requisiti di accesso per l’ottenimento del beneficio :

  • La Cittadinanza Italiana, o di uno Stato appartenente all’Unione Europea, o di uno Stato non appartenente all’Unione Europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno o carta di soggiorno ai sensi del D. Lgs. n. 286/98 e successive modifiche ed integrazioni;
  • La residenza anagrafica nel Comune di Sora;
  • L’ISEE in corso di validità di valore uguale o inferiore a € 12.000,00;
  • Il Patrimonio Mobiliare non superiore a 15.000 €.

Saranno inoltre previste due fasce di accesso al beneficio:

1° fascia: possesso di un patrimonio mobiliare da € 0,00 a € 8.000,00

2° fascia: possesso di un patrimonio mobiliare superiore ad € 8.000,00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene

Potenziamento della sorveglianza genomica dei virus respiratori, primi risultati per il progetto SeCOV+

Il progetto sta contribuendo al mantenimento e al potenziamento delle attività di sequenziamento del SARS-CoV-2 e di altri virus respiratori

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -