Sora – Al buio da giorni diverse zone della città, arriva la soluzione al problema

Un disagio che va avanti da domenica ed anche un pericolo. L’Amministrazione comunale rassicura che tutto verrà risolto

Sora – Al buio diverse zone della città. Il problema va ormai avanti da giorni e riguarda interi quartieri. 

I residenti di Viale Regina Elena, una delle principali strade di collegamento al centro ed alla stazione, così come quelli delle strade limitrofe, sono senza pubblica illuminazione da domenica scorsa. 

“Pensavamo ad un guasto causato dal maltempo -spiegano i cittadini – così abbiamo chiamato l’Enel. La società però ci ha informati che il servizio, in tutta questa zona, non ricade nelle sue competenze. Abbiamo segnalato il problema anche al Comune ma ad oggi nulla è stato risolto e tra poco sarà una settimana. Abbiamo paura di tornare la sera al buio”.

Senza contare che la strada principale in questione è particolarmente trafficata e con la pioggia battente di questi giorni, che rende scarsa la visibilità alla guida, il buio può diventare un vero pericolo per la pubblica incolumità. 

“Stavo portando a spasso il mio cane per la passeggiata serale – dice una residente di via Salvatori – ho attraversato sulle strisce pedonali e per poco un’auto non mi centrava in pieno. L’automobilista si è subito fermato per scusarsi, non mi aveva visto. Lo credo bene”.

Sono decine le testimonianze dei residenti che chiedono a chi di dovere di intervenire prima possibile o, quantomeno, di dar loro risposte su quanto stia accadendo e tempi certi sui quali poter contare per il ripristino della pubblica illuminazione. Così, abbiamo contattato il Comune che ha prontamente dato risposte.

Le spiegazioni dal Comune

“Da ormai quatto giorni la ditta incaricata sta lavorando per risolvere il problema. Da lunedì sera, quindi il giorno immediatamente successivo a quello nel quale si è verificato il guasto, – spiegano dall’Amministrazione comunale da noi contattata – i tecnici stanno lavorando per capire dove sia il guasto. Purtroppo il maltempo rende difficile operare e quindi il lavoro è stato rallentato. Stando a quanto ci è stato comunicato, entro questa sera tutto dovrebbe essere risolto e la situazione dovrebbe tornare alla normalità. Lavoreremo affinché questo sia possibile”. – Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -