Sora, “All’ospedale SS. Trinità non ci sono più sedie a rotelle”: l’appello

"Se c'è qualcuno di buona volontà, qualche benefattore, associazioni o altri che possano farlo, li invito a donare carrozzine per l'ospedale"

Sora – “All’ospedale SS. Trinità non ci sono più sedie a rotelle”, esordisce così in un video appello diffuso sui social il volontario della città volsca, Massimo Di Ruscio.

Stando a quanto raccontato nel video, nella mattinata il volontario si è recato, come di consueto, in ospedale per accompagnare un paziente disabile di 90 anni. Con amarezza ha però dovuto constatare che nella struttura non ci fosse nessuna sedia a rotelle disponibile.

Un paziente di 90 anni, disabile, che arriva in ospedale ed è costretto a deambulare a fatica appoggiandosi ad una sedia di legno. Episodi che non dovrebbero accadere ma che, purtroppo, sono all’ordine del giorno. Un problema non di poco conto se si considera che l’ospedale di Sora copre un bacino molto vasto di utenti.

Così, il volontario ha lanciato un appello che suona anche un po’ come una provocazione: “Se c’è qualcuno di buona volontà, qualche benefattore, associazioni o altri che possano farlo, li invito a donare carrozzine per la struttura sanitaria più importante del territorio sorano, l’ospedale SS Trinità. Un’opera di bene utile a tutti. Aiutiamoci tra noi”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -