Sora, “All’ospedale SS. Trinità non ci sono più sedie a rotelle”: l’appello

"Se c'è qualcuno di buona volontà, qualche benefattore, associazioni o altri che possano farlo, li invito a donare carrozzine per l'ospedale"

Sora – “All’ospedale SS. Trinità non ci sono più sedie a rotelle”, esordisce così in un video appello diffuso sui social il volontario della città volsca, Massimo Di Ruscio.

Stando a quanto raccontato nel video, nella mattinata il volontario si è recato, come di consueto, in ospedale per accompagnare un paziente disabile di 90 anni. Con amarezza ha però dovuto constatare che nella struttura non ci fosse nessuna sedia a rotelle disponibile.

Un paziente di 90 anni, disabile, che arriva in ospedale ed è costretto a deambulare a fatica appoggiandosi ad una sedia di legno. Episodi che non dovrebbero accadere ma che, purtroppo, sono all’ordine del giorno. Un problema non di poco conto se si considera che l’ospedale di Sora copre un bacino molto vasto di utenti.

Così, il volontario ha lanciato un appello che suona anche un po’ come una provocazione: “Se c’è qualcuno di buona volontà, qualche benefattore, associazioni o altri che possano farlo, li invito a donare carrozzine per la struttura sanitaria più importante del territorio sorano, l’ospedale SS Trinità. Un’opera di bene utile a tutti. Aiutiamoci tra noi”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -