Sora – Anziano morto dopo la caduta nel fiume, l’omaggio all’agente che l’aveva soccorso

Il sindaco ringrazia pubblicamente l'agente Fabio Vani per l'eroico gesto. Nonostante il salvataggio, però, l'anziano ieri è deceduto

Il Sindaco di Sora Luca Di Stefano si complimenta con Fabio Vani, l’operatore della Polizia di Stato che martedì, non considerando il pericolo per sé, si è lanciato dal muraglione del Liri per soccorrere l’83enne di Veroli caduto nel fiume. “Simili atti di generosità ci inorgogliscono e ci fanno ben sperare nella bontà della nostra comunità. Malgrado il gesto del nostro concittadino, l’anziano ieri mattina a seguito delle ferite riportate si è spento. LEGGI QUI – Esprimo le mie condoglianze alla famiglia del defunto.” Ha commentato il primo cittadino omaggiando il valoroso gesto dell’agente Vani.

La ricostruzione della Polizia di Stato

Nella giornata di martedì, alle ore 13.00 circa, un operatore della Polizia di Stato in forza al Commissariato di P.S. di Sora ma al momento dei fatti fuori orario di servizio, notava dalla propria abitazione che un uomo cadeva dal parapetto che divide via Lungoliri Mazzini dal fiume, per poi rotolare dalla vegetazione sottostante nel Liri; lo stesso, ferito per la caduta, immergeva la testa nell’acqua senza riemergere.

Immediatamente e senza esitazione alcuna l’appartenente si portava sul posto e, con l’ausilio di un appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso la stazione di Strangolagalli, dopo aver recuperato una corda da un camioncino, si calava nel greto del fiume ove raggiungeva l’anziano, impedendogli di affogare.

Sul posto intervenivano la Volante del Commissariato di P.S. di Sora, la Radiomobile dei Carabinieri, personale del 118, i Vigili del Fuoco e, mediante l’autoscala di questi ultimi, il malcapitato veniva imbragato ed estratto dal fiume Liri. L’uomo tratto in salvo, quindi, veniva trasportato presso l’Ospedale di Cassino per ricevere le opportune cure mediche. L’intervento pone in evidenza il grande senso di appartenenza proprio degli operatori delle Forze di Polizia che, anche al di fuori dell’orario di lavoro, vigilano il territorio e impiegano la propria competenza a disposizione della collettività, esponendosi a rischio per la propria incolumità fisica, nei più delicati interventi di soccorso pubblico.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -