Sora, apre lo Sportello Antiusura: assistenza gratuita

Offre un servizio gratuito di assistenza legale, fiscale e psicologica sui fenomeni dell’usura, del sovraindebitamento e delle ludopatie

Apre, a Sora, lo Sportello Antiusura con sede presso la Biblioteca Comunale. La gestione è affidata al Settore Servizi Sociali del Comune di Sora e all’Associazione Frosinone Antiusura. L’obiettivo del centro è combattere il drammatico problema dell’usura sempre più presente e ampio sul territorio.

Lo Sportello fonda la propria attività anche sulla prevenzione, ponendosi come obiettivo primario l’informazione, l’orientamento e l’assistenza per quanti si trovano in condizioni di sovaindebitamento.

Lo Sportello offre servizio gratuito di assistenza legale, fiscale e psicologica sui fenomeni dell’usura, del sovraindebitamento e delle ludopatie. Contatti Tel. 320 37 27 387 – Email: frosinoneantiusura@gmail.comPec: frosinoneantiusura@pec.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -