Sora – Attesa per il concerto della Fanfara della Polizia di Stato: domenica l’esibizione in piazza

Un evento esclusivo: la cittadina volsca ospita la Fanfara della Polizia di Stato in un magistrale concerto musicale

Si terrà nella serata di domenica prossima, 25 agosto, alle ore 21:15, presso la prestigiosa cornice di piazza Santa Restituta a Sora, nel pieno centro della cittadina volsca, il concerto musicale tenuto dalla Fanfara della Polizia di Stato. A dirigere la magistrale esibizione il M° Massimiliano Profili, con la partecipazione del soprano Anna Suvorova.

Già dalle ore 18:00 del pomeriggio della stessa giornata, in piazza, verrà allestito uno stand informativo a cura della Polizia Stradale i cui agenti saranno a disposizione dei cittadini per illustrare e rispondere alle domande dei cittadini. L’evento è patrocinato dalla Provincia di Frosinone, dal Comune di Sora e dalla Polizia di Stato.

Ricordiamo che la Fanfara della Polizia di Stato nasce come formazione da parate alla fine degli anni ’80, inizialmente si esibiva prevalentemente a cavallo, nel 2004 la Fanfara è stata istituita come complesso musicale appiedato, ridisegnandone l’organico con l’ inserimento di strumenti ad ancia ed ampliandone la sezione ritmica. Attualmente è composta da circa cinquanta musicisti ed è diretta dal M°. Massimiliano Profili. Il suo repertorio spazia da marce militari e sinfoniche a brani da concerto, toccando di volta in volta i diversi generi musicali: opere originali per banda, colonne sonore, musica leggera, composizioni jazz ed ancora, un impegno che testimonia l’elevato grado di professionalità raggiunto. La Fanfara ha sede a Roma e partecipa a numerose manifestazioni di rilievo nazionale, alle cerimonie di giuramento degli Allievi Agenti presso le Scuole di Polizia, intervenendo anche durante importanti eventi sportivi ed in iniziative benefiche.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -