Sora – Auto contromano per evitare l’ingorgo al semaforo che non funziona: manovre pericolose a Costantinopoli

Spesso si sono sfiorati incidenti, non solo tra veicoli ma con il rischio di travolgere i pedoni ignari dell'insidia

Sora – Per evitare l’incrocio di via Napoli sulla cui intersezione il semaforo non funziona ormai da anni e quindi puntualmente si creano ingorghi, i “furbetti” fanno “la cavalletta” tagliando per le strade minori: da via Costantinopoli imboccando il divieto d’accesso davanti la chiesa e, contromano, percorrono un tratto di via Canale Mancini per poi tornare su via Napoli.

Una rischiosa abitudine che mette in pericolo sia il transito veicolare che pedonale: i mezzi contromano, in barba alla segnaletica, tagliano la strada e spuntano su via Niccolò Machiavelli all’improvviso, compiendo la manovra in tutta velocità, per non essere redarguiti. Spesso si sono sfiorati incidenti frontali anche importanti, non solo tra veicoli ma con il rischio di travolgere le persone che camminano a piedi ed ignorano l’imminente insidia. Una consuetudine che viene dall’arrogante mancanza di rispetto per il Codice della Strada: ci si lamenta spesso che il sistema non funzioni ed i controlli da parte delle forze dell’ordine siano inesistenti, d’altro canto i cittadini diventano sempre più insofferenti alle istituzioni, preferendo trasgredire piuttosto che attenersi a quanto previsto. Certo è che se tutti rispettassimo le regole sicuramente la società ne gioverebbe, rendendo superflua anche la supervisione degli agenti in divisa. 

C’è da aggiungere che l’Amministrazione Comunale tarda a prendere una posizione sulla “spinosa” questione dei semafori della cittadina volsca; solamente due in effetti: l’impianto di via Napoli e quello su Lungoliri Simoncelli. I rispettivi incroci sono spesso teatro di sinistri, più o meno gravi, puntualmente con il dispositivo lampeggiante fuori uso.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -