Sora – Auto si sfrena con una ragazzina autistica a bordo, dramma evitato grazie alla prontezza di una donna

Nel parcheggio di un supermercato, una professionista interviene e blocca il veicolo in movimento. “Poteva essere mia figlia”

Una vicenda che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al senso civico di una donna che ha scelto di intervenire invece di voltarsi dall’altra parte.

Tutto è accaduto in pochi istanti, nella giornata di ieri, nel parcheggio di un noto supermercato di Sora. Una professionista, molto conosciuta e stimata in città, era rimasta in auto con il suo cane, mentre il marito e la figlioletta si erano recati all’interno per fare la spesa. Poco dopo, accanto alla sua vettura, si è fermata un’altra auto con a bordo una donna e una ragazzina. La conducente è scesa per entrare nel supermercato, lasciando la ragazza in macchina.

Fin qui nulla di anomalo. Ma osservando la scena, la professionista si è accorta che la giovane mostrasse segni di agitazione e compisse movimenti inconsulti, come se qualcosa non andasse. Ha così deciso così di non perdere d’occhio la situazione.

E ha fatto bene. In un attimo, la ragazzina è riuscita ad avviare il motore, pur restando seduta sul lato passeggero. La donna, capendo il pericolo, è scesa rapidamente dal suo veicolo proprio mentre l’auto iniziava a muoversi. In pochi secondi la giovane aveva anche tolto il freno a mano e la vettura, fortunatamente parcheggiata in piano, ha cominciato a indietreggiare lentamente. Poteva però travolgere altri clienti, urtare le auto in sosta o mettere in pericolo la stessa ragazza.

La professionista non ha esitato: ha aperto la portiera e tirato con forza il freno a mano, riuscendo a fermare il veicolo. In pochi istanti sul posto si sono radunate diverse persone, richiamate dalla concitazione del momento.

Poco dopo è uscita dal supermercato la mamma della ragazza. Al racconto di quanto accaduto, in lacrime ha ringraziato la donna. Sua figlia, una quindicenne autistica, non era mai riuscita ad accendere il veicolo e, a causa delle difficoltà che incontra negli ambienti affollati e rumorosi, la madre aveva pensato di lasciarla in auto per pochi minuti, ritenendola più al sicuro. Ma, per una distrazione di cui continuava a rimproverarsi, aveva lasciato le chiavi inserite nel quadro.

“Non ci ho pensato un attimo – ha raccontato la professionista, contattata dalla nostra redazione –. Ho capito subito che quella ragazza non fosse a suo agio, e quando ho visto l’auto muoversi ho agito d’istinto. Poteva essere mia figlia: la mia bambina ha solo quattro anni in meno. Guardando negli occhi quella madre ho percepito tutta la sua disperazione, e ho pensato a quanto spesso i genitori di ragazzi fragili vengano lasciati soli”.

Un pensiero che tocca un tema profondo e attuale. Se quella madre avesse avuto un sostegno, forse non si sentirebbe oggi schiacciata dal senso di colpa per una semplice distrazione. Esistono già, soprattutto nella capitale, esercizi commerciali che hanno aderito al protocollo regionale “Calma Sensoriale”, pensato per accogliere bambini, ragazzi e adulti con disturbi dello spettro autistico in ambienti più tranquilli, privi di musica, luci forti e rumori. Un piccolo ma concreto passo avanti verso una società davvero inclusiva.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffe agli anziani, due ultraottantenni derubati di migliaia di euro in 24 ore

Frosinone e Ceccano - Due anziani raggirati con telefonate-truffa: consegnati migliaia di euro e gioielli; indagini in corso dei Carabinieri

Spaccio di droga, arrestata una 38enne: dovrà scontare oltre due anni di pena

Isola del Liri - Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata trasferita presso la propria abitazione, dove sconterà la pena

‘Scuole sicure’, controlli a tappeto: due giovani fratelli trovati con droga e un coltello. Tutti i dettagli

Servizi straordinari di prevenzione e controllo negli istituti scolastici di Sora e Fiuggi: polizia in azione

Rissa in campo durante una partita under 18: le precisazioni del Rocca Priora

In merito a quanto accaduto nella gara di Ferentino, la società ospite Rocca Priora RDP Calcio ha diffuso una nota ufficiale

Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -