Sora – Base di spaccio a due passi dal Serd, fino a 50 clienti al giorno: fiumi di cocaina e crack in casa dei rom

Dal "Casermone" a Sora per creare il punto nevralgico di un mercato dello stupefacente che si allargava anche alla Valcomino e alla Marsica

Non un luogo qualunque, ma un’abitazione situata a circa 850 metri dal Serd dell’Asl di Sora, il servizio dedicato al recupero dei tossicodipendenti. È lì che una coppia di etnia rom, entrambi pluripregiudicati e già noti come residenti del “Casermone” di Frosinone, aveva deciso di trasferirsi nel marzo 2024 per aprire una nuova piazza di spaccio.

Un’attività incessante, capace di soddisfare le richieste di circa cinquanta consumatori al giorno: cocaina soprattutto, ma anche crack e hashish, smerciati senza sosta da aprile a novembre 2024. Un mercato fiorente che non si fermava a Sora, ma si estendeva alla Val di Comino e fino al territorio marsicano.

L’operazione condotta dalla Squadra Mobile di Frosinone insieme al Commissariato di P.S. di Sora, coordinata dalla Procura di Cassino, ha portato a un blitz che ha sgominato il gruppo criminale: quattro persone raggiunte da misure cautelari – due finite in carcere (Santa Maria Capua Vetere e Cassino), una ai domiciliari e una donna già detenuta a Rebibbia che resterà dietro le sbarre – e altre sette denunciate per favoreggiamento, con ruoli di “vedette” e indirizzo dei clienti.

L’organizzazione della piazza di spaccio

Le indagini sono partite proprio dalla presenza sospetta della coppia, già nota per precedenti nello spaccio, e si sono sviluppate con un articolato lavoro di intercettazioni telefoniche, telecamere piazzate nei pressi della casa e testimonianze degli acquirenti. Un sistema ben oliato: i due coniugi trasportavano e vendevano la droga, mentre altri complici gestivano i contatti e indirizzavano i clienti.

Un’organizzazione capace di mimetizzarsi nel tessuto urbano, ma anche di sfruttare la posizione logistica, scegliendo come base un luogo strategico e simbolico al tempo stesso: a pochi passi da chi cerca di disintossicarsi, offrendo invece la scorciatoia del consumo.

Il risultato è stato un colpo deciso al mercato della droga locale, frutto di un controllo costante del territorio e di un’attività investigativa che ha valorizzato anche le risultanze di precedenti indagini su ambienti rom della zona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sull’A1, perde il controllo della moto e si schianta: è grave. Atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la Polizia Stradale per i rilievi e la gestione della viabilità

Incidente con la bici elettrica, così è morto il giovane Malick Bilal: lascia moglie e figli

Anagni - Tornava a casa da Fiuggi dove lavorava quando ha improvvisamente perso il controllo della bicicletta

Incidente all’alba sulla Casilina, gravi due ragazze: arriva l’eliambulanza

Cassino - Sono state entrambe trasportate in ospedale a Roma in prognosi riservata, la più grave con l’elicottero

Sparano alle tortorelle per ‘divertimento’: uccisi almeno due esemplari. È caccia ai responsabili

Alatri - Sparano alle tortore, un episodio crudele, sicuramente pianificato, per divertimento. Acquisite le immagini delle telecamere

Frosinone – Trasgredisce più volte il divieto di avvicinamento ai genitori: figlio violento in manette

L'uomo aveva manomesso più volte il braccialetto elettronico. La Squadra Volante lo ha sorpreso e così sono scattate le manette

Omicidio Thomas Bricca, procura e difesa ricorrono in appello. “Ergastolo anche a Mattia”

Roberto Toson condannato all'ergastolo, il figlio Mattia a 24 anni: entrambi hanno impugnato la sentenza ma anche la procura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -