Un nuovo passo avanti per la bonifica dell’ex Tomassi. Il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore all’Urbanistica Marco Mollicone annunciano l’ottenimento di un ulteriore finanziamento regionale di 190mila euro, un contributo che consentirà di rafforzare e integrare le operazioni di risanamento e messa in sicurezza dell’area comunale, dove i lavori sono attivi dall’estate scorsa. Si tratta di una risorsa strategica che consolida un intervento considerato prioritario per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
Il nuovo stanziamento si aggiunge ai fondi già disponibili, permettendo di ampliare il raggio delle opere in corso e garantendo la possibilità di completare in maniera più incisiva le attività di bonifica. Interventi che, ribadiscono dal Comune, sono e restano indispensabili per l’incolumità dei cittadini.
Questo ulteriore passo certifica la volontà dell’Amministrazione di mantenere un ritmo serrato sul fronte del risanamento, assicurando che il percorso avviato non si arresti ma prosegua con continuità fino all’obiettivo finale: restituire alla comunità un’area bonificata, sicura e pronta ad essere valorizzata in futuro.
«Con questo nuovo finanziamento, la bonifica dell’ex Tomassi prosegue e si consolida», dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore Marco Mollicone. «Siamo al fianco dei cittadini che da troppo tempo attendono una soluzione: con il lavoro quotidiano diamo forza al nostro impegno, trasformando il degrado in sicurezza con fatti concreti».
L’Amministrazione rivolge inoltre un ringraziamento al Dirigente del Settore Tecnico, ing. Daniela Ciolfi, per il costante gioco di squadra, e all’Assessore regionale Fabrizio Ghera – deleghe a Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio – per l’attenzione e il sostegno dimostrati in un percorso complesso ma fondamentale.