Sora – Borse di studio in pagamento, l’annuncio del sindaco Di Stefano e della consigliera Di Vito

"I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed un borsellino elettronico può essere un valido supporto"

Il Sindaco Di Stefano e la Consigliera Di Vito annunciano che le Borse di studio “Io studio” anno scolastico 2023/2024 sono in pagamento. Le famiglie o gli stessi studenti beneficiari, se maggiorenni, possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale, comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Con la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” si potrà incassare il beneficio esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità. Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio, nell’anno scolastico 2021/2022 e/o nell’anno scolastico 2022/2023, la borsa di studio per la nuova annualità 2023/2024 avviene direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio”. L’importo della singola borsa di studio è di euro 235,27.

Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di erogazione delle borse di studio 2023/24 è necessario consultare il seguente link: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

“Il Diritto allo studio, in una società complessa come la nostra, è importante. I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed “un borsellino elettronico” a loro disposizione può essere un valido supporto per accrescere il bagaglio delle conoscenze personali. Ci auguriamo che, d’intesa, Governo Nazionale e Regione Lazio, investano sempre di più nelle politiche di sostegno all’istruzione”. – Così hanno dichiarato la Consigliera Di Vito ed il Sindaco Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte

Discarica Cerreto: “Profili di illegittimità”. Le ragioni del no al quinto invaso, la battaglia va avanti

Consiglio comunale infuocato sul caso discarica dopo il decreto bis del Tar. Sacco porta avanti il fronte del no con la sua maggioranza

Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Frosinone, l’area del sostegno a Mastrangeli perde un consigliere. Papetti fermo nel centrosinistra

Primi assestamenti in vista del voto sul rinnovo del Consiglio comunale. Intanto l'opposizione viene ricevuta al Palazzo del Governo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -