Sora, borse di studio: scadenze e modalità per presentare le domande

Sora, riaperti i termini per le domande per le borse di studio. Ecco quali sono i requisiti essenziali e come formulare la richiesta

Sora, riaperti i termini per richiedere le borse di studio “Io Studio” a.s. 2021/2022, a favore degli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado statali e paritarie o frequentanti i primi tre anni di un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale. La scadenza è fissata al 25 luglio 2022.

Ricordiamo che possono presentare la richiesta il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nel Comune di Sora; b) Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente, non superiore a € 15.748,78, in base all’ultima attestazione ISEE in corso di validità; c) frequenza nell’anno scolastico 2021/2022, di Istituti di istruzione secondaria di II grado statali e paritari, dei primi tre anni di un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale. Le domande vanno redatte utilizzando esclusivamente l’apposito modulo, disponibile sul sito internet comunale www.comune.sora.fr.it alla sezione Modulistica, presso il front-office della Biblioteca comunale (in piazza San Francesco) e presso il front-office del Comune di Sora, (in Corso Volsci 111).

Le domande, complete di tutta la documentazione richiesta dall’avviso pubblico, vanno presentate tramite: – PEC all’indirizzo: comunesora@pec.it; – email: ufficioprotocollo@comune.sora.fr.it; – a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Sora – Corso Volsci 111, in busta chiusa con la dicitura “Contiene domanda per la Borsa di Studio A.S. 2021/2022”. Per informazioni consultare l’Avviso pubblico o scrivere ai seguenti indirizzi: istruzione@comune.sora.fr.it – dirittostudio@comune.sora.fr.it .

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -