Sora – Cagnolone legato con una catena al collo e abbandonato a se stesso, interviene la Locale

Sora - "Rocky" deve essere tenuto nelle opportune condizioni, libero da catene e corde. La Polizia Locale si attiva dopo la segnalazione

Sora – La segnalazione arriva da un cittadino sensibile alla circostanza: Rocky, così affettuosamente ribattezzato, è un cane di grossa taglia, dal pelo lungo e bianco, sembrerebbe un maremmano: l’animale è “detenuto” in una proprietà privata, un piazzale dismesso, circoscritto e chiuso da una cancellata. Rocky ha una catena al collo, allungata da una corda ancorata alla ringhiera di recinzione. Per lui un piccolo riparo improvvisato costituito da tre bancali ed un pezzo di cellophane che, di certo, non proteggono il cagnolone dalle intemperie o dalle temperature calde che già si fanno sentire. Il quadrupede è buono, cerca compagnia, allunga il collo a qualsiasi persona si fermi nei pressi della sua “galera”, implora carezze, coccole, amore.

I “vicini di casa” si occupano di Rocky: gli portano le crocchette, gli riempiono la ciotola d’acqua, si fermano a fargli un po’ di compagnia. Sembrerebbe che i proprietari del cane si vedano sporadicamente, molto sporadicamente. L’animale non può essere tenuto in queste condizioni, per tale motivo si è provveduto ad informare la Polizia Locale di Sora. Gli agenti, al comando del dr. Dino Padovani, sempre disponibili rispetto alle esigenze del cittadino ed alle segnalazioni ricevute, anche in questo caso hanno dimostrato professionalità e competenza.

Raccolta la segnalazione, la Municipale della cittadina volsca sta mettendo in essere quanto previsto per la tutela dell’amico a quattro zampe, partendo dalla diffida al proprietario a seguito di accertamento. Non trattandosi di un randagio, il cane non verrà affidato ad un canile, anche nel caso non sia iscritto all’anagrafe canina, il pelosetto non finirà in una gabbia bensì verrà indottrinato il proprietario affinché si occupi dell’animale, lo curi e lo mantenga nelle migliori condizioni. Al contrario, incorrerebbe nelle sanzioni disposte dalla legge. Ovviamente sono contemplati opportuni accertamenti circa il futuro benessere del cane. Ci auguriamo che presto Rocky possa stare nel suo giardino, libero da catene e corde, che possa ricevere le carezze che desidera e trovare la sua dignità, perché anche un animale ha la sua dignità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -