Sora Calcio, giovanili: un settore in pieno fermento

Sora Calcio, anche se si è giunti al termine della stagione, il settore giovanile è molto attivo su diversi fronti

Sora Calcio, giovanili: un settore in pieno fermento. Siamo giunti ormai al termine della stagione ma il settore giovanile del Sora Calcio è ancora attivo su molti fronti. Se da un lato si sta lavorando per consolidare e migliorare quanto di buono realizzato in questa stagione, dall’altro lato, ci sono formazioni che ancora sono impegnate sul campo. Il gruppo ESORDIENTI (2009-2010) guidato da Francesco Porlisi e Attilio Roccatani, dopo aver partecipato al campionato e al torneo di Pasqua organizzato dalla società bianconera, la settimana scorsa è stato impegnato al torneo “la Valle Cup” svoltosi ad Arce e in questi giorni sta partecipando al torneo “Re Cecconi” che si sta disputando a San Giovanni Incarico. Il gruppo UNDER 16 (2006-2007) INTERPROVINCIALE guidato da Luigi Duro e Stefano Tanzilli, dopo aver conquistato l’accesso ai play-off di categoria, si sta preparando per la fase finale che si disputerà il 22 giugno a Ripi contro i padroni di casa dell’accademia Frosinone ed eventuale finale a Fondi il 25.

Per quanto riguarda le altre formazioni, ricordiamo che la UNDER 19 ELITE del mister Davide Pesce e del prof. Matteo Venditti ha raggiunto una meritata salvezza con qualche giornata di anticipo e si sta già lavorando per organizzare degli stage utili a formare il gruppo 2003-2004-2005 che affronterà il prossimo campionato. La UNDER 17 (2005-2006) REGIONALE del mister Stefano Tanzilli e del prof. Luigi Duro spera in un ripescaggio in ELITE dopo aver conquistato il secondo posto in classifica. Nel frattempo, gli addetti ai lavori stanno già stilando un elenco dei papabili giocatori che dovrebbero far parte della rosa che dovrà essere ancora più competitiva. Il gruppo UNDER 15 (2007-2008) REGIONALE del mister Paolo Corsetti e del prof. Nicolas Paolucci, dopo aver conquistato un onorevole sesto posto e la coppa disciplina laziale di categoria, affronterà sicuramente il prossimo campionato da protagonista visto che già quest’anno erano presenti in rosa ben 19 elementi del 2008-2009.

Per quanto riguarda invece gli altri gruppi di scuola calcio, le attività sono giunte al termine e si sta già lavorando per perfezionare il grande lavoro svolto dagli istruttori Nicolas Paolucci, Gaia e Martina Cancelli.
Insomma, una società che crede fortemente nei giovani bianconeri e che vuole migliorarsi affinché il nome del Sora Calcio torni ad essere il fiore all’occhiello anche a livello giovanile e visti i risultati della stagione appena conclusa, siamo certi che il futuro non potrà che essere roseo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -