Sora – Cancello chiuso al Cimitero Comunale, l’indignazione dei cittadini

Il luogo di culto è stato chiuso perché nella tarda mattinata odierna un cipresso è stato sradicato dalle raffiche di vento

Nella tarda mattinata odierna un cipresso è stato sradicato dalle raffiche di vento presso il Cimitero Comunale di Sora, ala San Silvestro. Il custode del luogo sacro ha avvisato il responsabile della manutenzione per l’ente della cittadina volsca per cui il primo cittadino ha ritenuto opportuno interdire al pubblico l’ingresso al Cimitero, in via del tutto straordinaria, per garantire l’incolumità e la sicurezza degli utenti. Le radici di questi più giovani cipressi sono particolarmente corte, le forti folate che ancora imperversano sul comprensorio potrebbero sradicare qualche altra pianta.

Cancello chiuso dinanzi alcuni amici che accompagnavano un feretro che doveva essere tumulato ed ai parenti in visita ai rispettivi defunti: in molti si recano a pregare sulle tombe dei propri affetti il sabato, unico giorno della settimana che consente del tempo libero da lavoro, scuola, visite mediche ed impegni vari. Legittima l’indignazione della cittadinanza di fronte alla mancanza di manutenzione ordinaria: all’interno del luogo sacro ci sono alberi più “vecchi” che andrebbero cimati e sfoltiti ed altri completamente secchi da tagliare, più volte segnalati, proprio per evitare che si verifichino queste incresciose circostanze. Il cipresso divelto questa mattina non ha procurato danni a persone o cose, ma è stata una circostanza fortuita.


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -