Sora – Cancello chiuso al Cimitero Comunale, l’indignazione dei cittadini

Il luogo di culto è stato chiuso perché nella tarda mattinata odierna un cipresso è stato sradicato dalle raffiche di vento

Nella tarda mattinata odierna un cipresso è stato sradicato dalle raffiche di vento presso il Cimitero Comunale di Sora, ala San Silvestro. Il custode del luogo sacro ha avvisato il responsabile della manutenzione per l’ente della cittadina volsca per cui il primo cittadino ha ritenuto opportuno interdire al pubblico l’ingresso al Cimitero, in via del tutto straordinaria, per garantire l’incolumità e la sicurezza degli utenti. Le radici di questi più giovani cipressi sono particolarmente corte, le forti folate che ancora imperversano sul comprensorio potrebbero sradicare qualche altra pianta.

Cancello chiuso dinanzi alcuni amici che accompagnavano un feretro che doveva essere tumulato ed ai parenti in visita ai rispettivi defunti: in molti si recano a pregare sulle tombe dei propri affetti il sabato, unico giorno della settimana che consente del tempo libero da lavoro, scuola, visite mediche ed impegni vari. Legittima l’indignazione della cittadinanza di fronte alla mancanza di manutenzione ordinaria: all’interno del luogo sacro ci sono alberi più “vecchi” che andrebbero cimati e sfoltiti ed altri completamente secchi da tagliare, più volte segnalati, proprio per evitare che si verifichino queste incresciose circostanze. Il cipresso divelto questa mattina non ha procurato danni a persone o cose, ma è stata una circostanza fortuita.


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -