Sora – Cantiere per la nuova scuola: il sopralluogo di Pompeo

L'istituto sorgerà in via Santa Rosalia, a ridosso di viale San Domenico. Una struttura di 4.300 metri quadrati coperti

Ieri mattina il presidente della Provincia, Antonio Pompeo, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere in cui sorgerà la nuova scuola di Sora, in via Santa Rosalia, a ridosso di viale San Domenico. Una struttura di 4.300 metri quadrati coperti che sarà realizzata grazie a un finanziamento interministeriale di oltre quattro milioni e mezzo di euro ottenuti dalla Provincia.

Il presidente Pompeo, accompagnato dal sindaco di Sora, Luca Di Stefano, da alcuni tecnici della Provincia e dalla ditta che in questo momento sta ultimando i saggi archeologici, ha voluto valutare lo stato dell’arte dei lavori e fare il punto sulle indagini preliminari che sono in via di conclusione.

“Un altro risultato straordinario – è il commento del presidente Pompeo – che conferma il grande impegno dell’Ente nel settore dell’edilizia scolastica: in questi anni abbiamo ottenuto oltre 70 milioni di euro di finanziamenti per ammodernare, adeguare e costruire nuove scuole, come questa di Sora, che va ad aggiungersi al nuovo edificio del ‘Gioberti’, che sarà demolito e ricostruito secondo i più moderni standard di sicurezza ed efficientamento energetico. Sempre qui a Sora abbiamo ottenuto un finanziamento del Miur per 2.700.000 euro con il quale effettueremo importanti interventi di adeguamento sismico all’istituto ‘Cesare Baronio’.

Oltre a ciò lasciamo una nuova scuola in zona Casaleno a Frosinone, i due edifici dell’istituto Agrario ‘Angeloni’, sempre nel capoluogo, e il progetto per la realizzazione della nuova struttura scolastica nell’ex Paolini a Ferentino. Dopo tanti anni in cui non si era più costruito, sono orgoglioso di aver dato il via alla realizzazione di strutture scolastiche all’avanguardia al servizio del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -