Sora – Cimitero, un ‘percorso ad ostacoli’ per i disabili: anche pregare vicino una tomba è un’impresa

Sora - Espedienti che mettono in pericolo i diversamente abili ed i normodotati: il Cimitero Comunale deve essere accessibile a tutti

Purtroppo la circostanza non è isolata, è ben noto che presso il Cimitero Comunale non sia stato fatto nulla per abbattere le barrire architettoniche e facilitare l’accesso e lo spostamento alle persone diversamente abili, gli anziani, alle famiglie con passeggini, nonostante le numerose segnalazioni fatte anche a mezzo stampa, rimaste totalmente ignorate. Le immagini riportate documentano l’episodio della tarda mattinata odierna quando un uomo, costretto sulla sedia a rotelle, voleva andare a trovare la moglie e pregare accanto a lei. Il cittadino, nonostante fosse accompagnato, ha avuto serie difficoltà a raggiungere la tomba della consorte defunta: è stato necessario spingere faticosamente la sedia a rotelle, e poi reggerla con forza al ritorno, su uno scivolo improvvisato, fatto con alcune tavole, due per l’esattezza, poggiate sui gradini della scala. Stessa cosa poco più in là, per ovviare ad altri gradini. Un espediente sicuramente pericoloso per coloro che sono costretti a passarci sopra, oltremodo poco dignitoso, anche per il luogo sacro.

Il figlio dell’anziano ha più volte rimarcato questa vergognosa condizione sui social, ma senza ottenere alcun riscontro. L’auspicio è che gli amministratori si facciano carico di questo nuovo appello che, in definitiva, non riguarda solamente il padre ma l’intera comunità. È inconfutabile, inoltre, che le tavole appoggiate in tal modo creino un rischio anche per adulti e bambini detti “normodotati”, potrebbero inciampare e cadere rovinosamente a terra.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -