Sora città smart e innovativa, oltre 700 mila euro per la digitalizzazione

Ottenuto il finanziamento di tutti i progetti sulla digitalizzazione attraverso i bandi previsti dal Pnrr per un totale di 721.846 euro

Importante traguardo per l’Amministrazione Comunale di Sora. L’Ente volsco ha ottenuto il finanziamento di tutti i progetti sulla digitalizzazione attraverso i bandi previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un totale di 721.846 euro.

A darne notizia sono il Sindaco Luca Di Stefano, l’Assessore all’Innovazione tecnologica Andrea Alviani e la Consigliera Comunale delegata alle attività di monitoraggio dello stato di attuazione PNRR 2021-2027 Maria Paola D’Orazio. I progetti finanziati riguardano i servizi al cittadino e, nello specifico, la loro digitalizzazione.

Grazie ai fondi PNNR, il Comune potrà procedere ad una semplificazione delle pratiche amministrative, consentire l’accesso con identità digitale (SPID e CIE) sul sito dell’ente ed il pagamento dei tributi on-line. Inoltre l’utente potrà stampare certificati e modulistica direttamente da casa.

Grande la soddisfazione del Sindaco Luca Di Stefano, dell’Assessore Alviani e della Consigliera D’Orazio: “Siamo contenti perché iniziamo a raccogliere i frutti delle scelte strategiche della nostra amministrazione. I progetti presentati, grazie alla tempestività dei nostri uffici, garantiranno la digitalizzazione di numerosi servizi, rendendo il Comune ancora più moderno ed efficiente. Si apre un nuovo cammino sulla strada dell’innovazione. L’obiettivo è rendere più smart ed efficace l’intera gamma dei servizi del Comune di Sora, con un risparmio economico ed in termini di tempo per i nostri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -