Sora – Cittadini ‘allergici’ alla differenziata, rifiuti di ogni genere accatastati in barba alla raccolta

La raccolta differenziata favorisce il reimpiego dei materiali ed il contenimento dell'inquinamento ambientale

Una sgradevole abitudine che purtroppo sta dilagando nella cittadina volsca, quella di non differenziare l’immondizia. Le immagini ne sono la testimonianza: dal quartiere Pontrinio, via Conocchia, anche nelle aree esterne all’ospedale SS Trinità, arrivano segnalazioni che indignano gli utenti. Rifiuti non differenziati, pattume di ogni genere, nella stessa busta, in barba al calendario previsto per la raccolta differenziata porta a porta regolarmente eseguita dall’azienda “Ambiente e Salute”.

Un atteggiamento sciocco, da sprovveduti, se si pensa che il servizio funziona ottimamente e tra l’altro è già pagato. Inoltre non dovrebbe essere necessario ricordare che il recupero e riciclo dei materiali favorisce l’ambiente in cui viviamo: la raccolta differenziata permette di limitare la crescita esponenziale delle discariche, di reimpiegare le materie prime di cui si compongono gli oggetti, facilita lo smaltimento dei rifiuti non riciclabili. Tutto ciò per non gravare sulle risorse del pianeta e per ridurre l’inquinamento ambientale. Si rinnova l’appello a differenziare, così come previsto: iniziamo con il dare una buona immagine di noi, esseri umani, capaci di rispettare i luoghi in cui trascorriamo la nostra esistenza.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -