Sora – Cittadini ‘allergici’ alla differenziata, rifiuti di ogni genere accatastati in barba alla raccolta

La raccolta differenziata favorisce il reimpiego dei materiali ed il contenimento dell'inquinamento ambientale

Una sgradevole abitudine che purtroppo sta dilagando nella cittadina volsca, quella di non differenziare l’immondizia. Le immagini ne sono la testimonianza: dal quartiere Pontrinio, via Conocchia, anche nelle aree esterne all’ospedale SS Trinità, arrivano segnalazioni che indignano gli utenti. Rifiuti non differenziati, pattume di ogni genere, nella stessa busta, in barba al calendario previsto per la raccolta differenziata porta a porta regolarmente eseguita dall’azienda “Ambiente e Salute”.

Un atteggiamento sciocco, da sprovveduti, se si pensa che il servizio funziona ottimamente e tra l’altro è già pagato. Inoltre non dovrebbe essere necessario ricordare che il recupero e riciclo dei materiali favorisce l’ambiente in cui viviamo: la raccolta differenziata permette di limitare la crescita esponenziale delle discariche, di reimpiegare le materie prime di cui si compongono gli oggetti, facilita lo smaltimento dei rifiuti non riciclabili. Tutto ciò per non gravare sulle risorse del pianeta e per ridurre l’inquinamento ambientale. Si rinnova l’appello a differenziare, così come previsto: iniziamo con il dare una buona immagine di noi, esseri umani, capaci di rispettare i luoghi in cui trascorriamo la nostra esistenza.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -